Cento film da salvare, cento film che coprono un arco temporale che va dal 1942 al 1978, ultimo anno preso in considerazione per una lista che è stata redatta nel 2006 quando,alle Giornate degli Autori di Venezia,Fabio Ferzetti il critico cinematografico del Messaggero con la collaborazione di Gianni Amelio, Gian Piero Brunetta, Giovanni De Luna, Gian Luca Farinelli, Giovanna Grignaffini, Paolo Mereghetti, Morando Morandini, Domenico Starnone e Sergio Toffetti hanno di fatto creato un elenco di cento film considerati imprescindibili per il loro valore artistico e culturale,oltre che rappresentativi della storia e del costume italiano.
Tra i cento registi,il più citato è Federico fellini con sette opere Lo sceicco bianco (1952), I Vitelloni (’53), La strada (’54), Le notti di Cabiria (’57), La dolce vita (’60), Otto e mezzo (’63), Amarcord (’74)
In realtà sarebbero otto,vista la presenza di un film girato con Lattuada nel 1950,quel Luci del varietà considerato un autentico capolavoro.
Sei le presenze di Luchino Visconti,Ossessione (1943), La terra trema (’48), Bellissima (’51), Senso (’54), Rocco e i suoi fratelli (’60), Il Gattopardo (’63) mentre sono cinque quelle di un altro grande maestro,Vittorio De Sica con Sciuscià (1946), Ladri di biciclette (’48), Miracolo a Milano (’51), Umberto D (’52) e L’oro di Napoli (’54).Da notare l’assenza di un grandissmo film,Il giardino dei Finzi Contini,che vinse anche un Oscar.
Anche Francesco Rosi è presente con 5 film,I magliari (1959), Salvatore Giuliano (’62), Le mani sulla città (’63), Il caso Mattei (’72) e Cadaveri eccellenti (’76) così come il grande Monicelli con Guardie e ladri (1951), Un eroe dei nostri tempi (’55), I soliti ignoti (’58), La grande guerra (’59) e Un borghese piccolo piccolo (’77)
Quattro i film presenti per Roberto Rossellini,Roma città aperta (1945), Paisà (1946), Stromboli (1950) ed Europa 51 (1952) e per Dino Risi con Poveri ma belli (1957), Una vita difficile (1961), Il sorpasso (1962), I mostri(1963)
La lista esclude un grande come Leone,e questa è una delle tante anomalie di un gruppo di pellicole di alto livello ma rappresentative solo in parte.Escludere il western o escludere buona parte della commedia all’italiana (L’armata Bancaleone è solo un esempio) dimostra ancora una volta come i critici abbiano una visione davvero parziale del cinema e del suo vero significato.
Ossessione,di Luchino Visconti
Roma città aperta di Roberto Rossellini
Ladri di biciclette di Vittorio De Sica
I soliti ignoti di Mario Monicelli
Lo sceicco bianco di Federico Fellini
Divorzio all’italiana di Pietro Germi
Salvatore Giuliano di Francesco Rosi
I pugni in tasca di Marco Bellocchio
Io la conoscevo bene di Antonio Pietrangeli
Dillinger è morto di Marco Ferreri
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto di Elio Petri
Il conformista di Bernardo Bertolucci
C’eravamo tanto amati di Ettore Scola
Pane e cioccolata di Franco Brusati
Novecento di Bernardo Bertolucci
Amarcord di Federico Fellini
Una giornata particolare di Ettore Scola
Un borghese piccolo piccolo di Mario Monicelli
Padre padrone di Paolo e Vittorio Taviani
Vittorio De Sica
Valerio Zurlini
Steno
Roberto Rossellini
Pietro Germi
Pier Paolo Pasolini
Michelangelo Antonioni
Mauro Bolognini
Mario Monicelli
Marco Bellocchio
Luciano Salce
Luchino Visconti
Alberto Lattuada
Bernardo Bertolucci
Dino Risi
Elio Petri
Ettore Scola
Federico Fellini
Francesco Rosi
Franco Brusati
Sofia Loren in L’oro di Napoli
Alida Valli in Senso
Bette Davis in Lo scopone scientifico
Annie Girardot in La donna scimmia
Silvana Mangano in Riso amaro
Gina Lollobrigida in La provinciale
Sandra Milo in 8 e mezzo
Monica Vitti in L’eclisse
Claudia Cardinale in Il bell’Antonio
Ecco la lista completa dei film,rigorosamente in ordine di uscita delle pellicole:
1 4 passi fra le nuvole Alessandro Blasetti 1942
2 Ossessione Luchino Visconti 1943
3 Roma città aperta Roberto Rossellini 1945
4 Paisà Roberto Rossellini 1946
5 Sciuscià Vittorio De Sica 1946
6 L’onorevole Angelina Luigi Zampa 1947
7 Ladri di biciclette Vittorio De Sica 1948
8 La terra trema Luchino Visconti 1948
9 Riso amaro Giuseppe De Santis 1949
10 La città dolente Mario Bonnard 1949
11 Cielo sulla palude Augusto Genina 1949
12 Stromboli (Terra di Dio) Roberto Rossellini 1949
13 Catene Raffaello Matarazzo 1949
14 Il cammino della speranza Pietro Germi 1950
15 Domenica d’agosto Luciano Emmer 1950
16 Cronaca di un amore Michelangelo Antonioni 1950
17 Luci del varietà Alberto Lattuada e Federico Fellini 1950
18 Prima comunione Alessandro Blasetti 1950
19 Bellissima Luchino Visconti 1951
20 Due soldi di speranza Renato Castellani 1951
21 Guardie e ladri Mario Monicelli e Steno 1951
22 Miracolo a Milano Vittorio De Sica 1951
23 La famiglia Passaguai Aldo Fabrizi 1951
24 Umberto D. Vittorio De Sica 1952
25 Europa ’51 Roberto Rossellini 1952
26 Lo sceicco bianco Federico Fellini 1952
27 Totò a colori Steno 1952
28 Don Camillo Julien Duvivier 1952
29 Pane, amore e fantasia Luigi Comencini 1953
30 I vitelloni Federico Fellini 1953
31 Napoletani a Milano Eduardo De Filippo 1953
32 Febbre di vivere Claudio Gora 1953
33 La provinciale Mario Soldati 1953
34 Carosello napoletano Ettore Giannini 1953
35 Il sole negli occhi Antonio Pietrangeli 1953
36 La spiaggia Alberto Lattuada 1954
37 L’oro di Napoli Vittorio De Sica 1954
38 Un americano a Roma Steno 1954
39 L’arte di arrangiarsi Luigi Zampa 1954
40 Senso Luchino Visconti 1954
41 La strada Federico Fellini 1954
42 Una donna libera Vittorio Cottafavi 1954
43 Gli sbandati Francesco Maselli 1955
44 Un eroe dei nostri tempi Mario Monicelli 1955
45 Poveri ma belli Dino Risi 1956
46 Il grido Michelangelo Antonioni 1957
47 Le notti di Cabiria Federico Fellini 1957
48 I soliti ignoti Mario Monicelli 1958
49 Arrangiatevi! Mauro Bolognini 1959
50 La grande guerra Mario Monicelli 1959
51 I magliari Francesco Rosi 1959
52 Tutti a casa Luigi Comencini 1960
53 La dolce vita Federico Fellini 1960
54 Rocco e i suoi fratelli Luchino Visconti 1960
55 La ragazza con la valigia Valerio Zurlini 1960
56 La lunga notte del ’43 Florestano Vancini 1960
57 Il bell’Antonio Mauro Bolognini 1960
58 Una vita difficile Dino Risi 1961
59 Divorzio all’italiana Pietro Germi 1961
60 Il posto Ermanno Olmi 1961
61 Accattone Pier Paolo Pasolini 1961
62 Leoni al sole Vittorio Caprioli 1961
63 Il sorpasso Dino Risi 1962
64 Salvatore Giuliano Francesco Rosi 1962
65 L’eclisse Michelangelo Antonioni 1962
66 Mafioso Alberto Lattuada 1962
67 I mostri Dino Risi 1963
68 Le mani sulla città Francesco Rosi 1963
69 8½ Federico Fellini 1963
70 Il Gattopardo Luchino Visconti 1963
71 La donna scimmia Marco Ferreri 1963
72 Chi lavora è perduto (In capo al mondo) Tinto Brass 1963
73 La vita agra Carlo Lizzani 1964
74 I pugni in tasca Marco Bellocchio 1965
75 Io la conoscevo bene Antonio Pietrangeli 1965
76 Comizi d’amore Pier Paolo Pasolini 1965
77 Signore & signori Pietro Germi 1966
78 Uccellacci e uccellini Pier Paolo Pasolini 1966
79 La battaglia di Algeri Gillo Pontecorvo 1966
80 La Cina è vicina Marco Bellocchio 1967
81 Dillinger è morto Marco Ferreri 1968
82 Banditi a Milano Carlo Lizzani 1968
83 Il medico della mutua Luigi Zampa 1968
84 Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto Elio Petri 1970
85 Il conformista Bernardo Bertolucci 1970
86 L’udienza Marco Ferreri 1971
87 Diario di un maestro Vittorio De Seta 1972
88 Il caso Mattei Francesco Rosi 1972
89 Lo scopone scientifico Luigi Comencini 1972
90 Nel nome del padre Marco Bellocchio 1972
91 Amarcord Federico Fellini 1973
92 C’eravamo tanto amati Ettore Scola 1974
93 Pane e cioccolata Franco Brusati 1974
94 Fantozzi Luciano Salce 1975
95 Novecento Bernardo Bertolucci 1976
96 Cadaveri eccellenti Francesco Rosi 1976
97 Una giornata particolare Ettore Scola 1977
98 Un borghese piccolo piccolo Mario Monicelli 1977
99 Padre padrone Paolo e Vittorio Taviani 1977
100 L’albero degli zoccoli Ermanno Olmi 1978
Aldo Fabrizi in C’eravamo tanto amati
Alain Delon in Il Gattopardo
Amedeo Nazzari in Le notti di Cabiria
Marcello Mastroianni in Una giornata particolare
Eduardo De Filippo in Tutti a casa
Alberto Sordi in Un americano a Roma
Nino Manfredi in Pane e cioccolata
Vittorio Gassman in Il sorpasso
Toto in Uccellacci e uccellini
Mario Vitale in Stromboli
