Nella consueta e seguitissima rubrica curata da shewolf c’è oggi una citazione che ho sempre trovato degna di un pensiero di un poeta esistenzialista;”Ci sono uomini che, quando piove, riescono a passare tra una goccia e l’altra“,tratta dal bel film di Oliver Stone Jfk,un caso ancora aperto.Racconta sinteticamente l’avventura degli uomini,alcuni dei quali,secondo una personale interpretazione,passano indenni attraverso le tempeste della vita,per fortuna o per caso,per abilità o semplicemente perchè la vita stessa sceglie di preservare loro dai problemi e dalle angosce.Un grazie alla lupa per aver scelto con la immancabile sensibilità le frasi odierne e il tradizionale ringraziamento a lei per la passione che mette nelle cose che fa.A voi una buona lettura.
Salve! Sono io, non si ricorda? La patata del piano di sopra… .
Dal film Quando la moglie è in vacanza di Billy Wilder (1955)
Io divido l’umanità in cinque categorie: ci sono gli uomini veri, i mezzi uomini, gli ominicchi, poi mi scusi i ruffiani
e in ultimo, come se non ci fossero, i quacquaracquà. Sono pochissimi gli uomini, i mezzi uomini pochi,
già molti di più gli ominicchi sono come bambini, che si credono grandi.
Quanto ai ruffiani, stanno diventando un vero esercito.
E infine, i quacquaracquà: il branco di oche.
Dal film Il giorno della civetta di Damiano Damiani (1968)
O il pozzo era molto profondo, o la sua caduta era molto lenta, perché aveva tutto il tempo per guardarsi intorno e
preoccuparsi di ciò che gli sarebbe accaduto.Lewis Carroll “Alice nel Paese delle Meraviglie”
Dal film L’uomo venuto dalla pioggia di René Clément (1970)
– Volevamo fare una rimpatriata. Domani sera mi esibisco in teatro!
– Oh, no. E che cosa fai, canti? Con la bocca o col culo? E dove?
– Al comunale di Bagnacavallo… . Ti ricordi quando mi mettevi sempre il cacciavite nell’ombelicolo?
– Era molto eccitante, eh?!
– Oh si si, non dico, ma mi hanno dovuto operare, sai? Me l’hanno fatto di plastica. Chi sa se ti piace ancora?!
– E le zie? Quelle lesbicone putrescenti sono in salamoia o le dovete surgelare?
Dal film La mazurka del barone, della santa e del fico fiorone di Pupi Avati (1975)
… santa famiglia, sacrario di buoni cittadini, dove i bambini sono torturati finché non dicono la prima bugia,
dove la volontà è spezzata dalla repressione, la libertà è assassinata dall’egoismo… .
Dal film Ultimo tango a Parigi di Bernardo Bertolucci (1972)
Si può togliere una donna dal fango, ma non il fango che ha dentro.
Dal film Codice Swordfish di Dominic Sena (2001)
Oh scusi contessa, mi sono permesso di suonare il clacson. La prossima volta provo con un colpetto di tosse.
Dal film Se permettete, parliamo di donne di Ettore Scola (1964)
– Lei dice cazzo tante volte.
– E lei conosce bene l’oggetto.
Dal film L.A. Confidential di Curtis Hanson (1997)
Tu non hai il potere di farmi arrabbiare. Tu non conti abbastanza per farmi arrabbiare.
Dal film The Reader – A voce alta di Stephen Daldry (2008)
Guai se i poveracci sapessero che anche i ricchi diventano pazzi.
Dal film La classe operaia va in paradiso di Elio Petri (1972)
Una sola cosa non puoi comprare, né in Europa né in nessun altro posto:
la vita, una volta finita, non la puoi ricomprare.
Dal film La gatta sul tetto che scotta di Richard Brooks (1958)
Ci sono uomini che, quando piove, riescono a passare tra una goccia e l’altra.
Dal film JFK – un caso ancora aperto di Oliver Stone (1991)
Tutto ha un prezzo, ma non tutto dev’essere in vendita.
Dal film A Dark Truth di Damian Lee (2013)
Per me questo è il momento peggiore della notte. Troppo tardi per ieri, troppo presto per domani.
Dal film Insomnia di Christopher Nolan (2002)
– Buongiorno.
– Buongiorno. Potrei avere un bicchier d’acqua, per cortesia?
– Minerale?
– No, grazie. Normale, da rubinetto. Ecco, grazie. Basta così. Grazie. Me la macchia per cortesia? Anzi, faccio io. Metto un po’ di latte per mandar via quel saporaccio di cloro, capisce?
– No. Cloro?
– Ecco, adesso non sa più di cloro, sa di latte. Il latte senza zucchero non è buono. Allora metto un po’ di zucchero e adesso sarà molto meglio sicuramente. Non mi piace il latte senza zucchero.
– Mmm adesso e perfetto. Buonissimo.
– Amico, bevi ed esci. E quando ripassi da queste parti è meglio che passi sull’altro marciapiede. Chiaro?
– Chiarissimo senz’altro. C’è un bar anche di là? Grazie. Arrivederci. Grazie.
Dal film Un povero ricco di Pasquale Festa Campanile (1983)
La felicità si può trovare anche negli attimi più tenebrosi, se solo qualcuno si ricorda di accendere la luce…
Dal film Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban di Alfonso Cuarón (2004)
-Se tu fossi la mia ragazza farei l’amore con te in ogni stanza della casa… su ogni letto… su ogni tappeto… su ogni tavolino… .
– Abbiamo anche dei bellissimi lampadari in stile coloniale…
Dal film Tutti dicono I Love You di Woody Allen (1996)
Lo sapevo che non mi dovevo fidare di una ricca, Perché i ricchi ti fottono sempre! Bottana industriale che mi lasci solo!
Dal film Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto di Lina Wertmuller (1974)
Le cattive azioni puzzano di fogna. Puoi cancellarle, seppellirle, ma non te ne liberi mai.
Dal film Inside Man di Spike Lee (2006)
A tuo ammaestramento. Sai tu qual sia, in questa nera valle, la risultanza di ogni sforzo e sacrifizio umano?
Calci, nel deretano.
Dal film L’armata Brancaleone di Mario Monicelli (1966)
