↧
Figli di un dio minore
James Leeds è un insegnante specializzato nella comunicazione con persone affette dall’handicap della sordità;trasferitosi nel New England, arriva in un istituto riabilitativo dove ci sono alcuni...
View ArticleGli Oscar del 1973
Gli attori Carol Burnett, Michael Caine, Charlton Heston e Rock Hudson sono i presentatori della tradizionale serata che attribuisce gli Academy award per l’anno 1973 ai film nominati dalla giuria...
View ArticleClassifica al botteghino 1990
1) Balla coi lupi (Dances with Wolves) di Kevin Costner con Kevin Costner, Mary McDonnell, Graham Greene, Rodney A. Grant, Floyd “Red Crow” Westerman, Robert Pastorelli 2) Pretty Woman di Garry...
View ArticleL’uomo della pioggia
Un gran bel film e una gran bella recensione della mia amica Dylva,ormai un punto fermo del sito. Un valore aggiunto, direi.Buona lettura All’epoca in cui avevo letto L’uomo della pioggia, ancora ai...
View Article9 settimane e mezzo
“Odio 9 settimane e mezzo, stupido e volgare, odio quel film con Mickey Rourke, l’ho sempre odiato Da quel momento la mia strada e’ stata irta di difficolta’ perche’ Hollywood ha pensato di aver...
View ArticleTutto l’amore che c’è
Samba pa ti di Carlos Santana e i pantaloni a zampa di elefante,la Dyane 2 cv e le basette lunghe,i jeans e i capelli disordinati, il juke box e i 33 giri. Sullo sfondo la campagna pigra e silenziosa...
View ArticleLa febbre del sabato sera
16 dicembre 1977 e 13 marzo 1978. Due date importanti per la storia del musical e per la storia del costume del nostro paese. La prima riguarda l’uscita nelle sale americane di Saturday night fever,...
View ArticleBuon compleanno, Filmscoop
Sei anni fa nasceva Filmscoop. Era l’aprile del 2008 quando decisi di mettere per iscritto quella che era la mia passione più antica, quella del cinema, che ho raccontato in due articoli presenti nel...
View ArticleLove story
“Love means never having to say you’re sorry” ovvero “Amore significa non dover dire mai mi dispiace” Una frase che abbiamo letto un po dappertutto,dalle cartoline di San Valentino ai bigliettini dei...
View ArticleAvviso ai naviganti
Comunico ai lettori del blog che il profilo Facebook del sito è stato definitivamente chiuso. Da domani verrà chiuso anche l’indirizzo email, per cui d’ora in poi l’unico mezzo di contatto con il...
View Article1977, un anno di cinema
Per il cinema italiano il 1977 potrebbe definirsi l’anno dell’ultimo sussulto. La crisi dei biglietti venduti imperversa, ma nonostante tutto vengono girati ottimi film così come da tutto il mondo...
View ArticleAvviso ai naviganti
A parziale rettifica di quanto scritto ieri: WordPress esige,credo a ragione, l’esistenza di un indirizzo email pubblico sia per comunicazioni sia per ragioni legali di responsabilità di chi gestisce...
View ArticleIl salvatore (Le sauveur)
Una storia d’amore sullo sfondo della guerra, dell’occupazione nazista della Francia sotto la presidenza di Petain capo del governo collaborazionista di Vichy. E’ questa l’ossatura di Il salvatore (Le...
View ArticlePat Garrett e Billy the Kid
“Mama, take this badge off of me I can’t use it anymore. It’s gettin’ dark, too dark for me to see I feel like I’m knockin’ on heaven’s door.” Basterebbero le note della celeberrima, stupenda...
View ArticleDio li fa e poi li accoppia
Don Celeste è un brav’uomo, dalla moralità specchiata che fa il parroco in un paesino situato da qualche parte nell’Italia centrale. Si occupa con diligenza della sua parrocchia e dei suoi fedeli, fra...
View ArticlePresentazione
Dopo sette anni di esistenza del blog,mi sono reso conto di aver parlato tanto di cinema e pochissimo o niente di me. In realtà qualcosa di me è presente in alcuni articoli, come quelli dedicati al...
View ArticleRomeo e Giulietta
In due anni,tra il 1594 e il 1596 il grande bardo alias William Shakespeare scrisse la tragedia “The Most Excellent and Lamentable Tragedy of Romeo and Juliet” che da noi divenne solamente Romeo e...
View Article