Sesto appuntamento con la rubrica curata da shewolf,dedicata alle frasi,ai pensieri,agli aforismi cinematografici;una selezione accurata,scelta fra titoli e pellicole più o meno famose,che spaziano attraverso la storia del cinema.Buona lettura a tutti
“Tarapia tapioco! Prematurata la supercazzola o scherziamo?!”
– Prego?-
“No, mi permetta, no io… Scusi, noi siamo in quattro, come se fosse antani anche per lei soltanto in due oppure in quattro anche scribai con cofandina, come antifurto, per esempio.”
– Ma che antifurto! Mi faccia il piacere, questi signori qui stavano suonando loro, ‘un s’intrometta!-
“Ma no, aspetti, mi porga l’indice, ecco lo alzi così, guardi, guardi, guardi, lo vede il dito, lo vede che stuzzica, e prematura anche! Ma, allora io le potrei dire, anche col rispetto per l’autorità, che anche soltanto le due cose come vicesindaco, capisce?”
dal film Amici miei di Mario Monicelli 1975
“Adesso, pure io posso perdonare che mi ha fatto male: in primis, al Papa,
che si crede il padrone del cielo, in secundis, a Napulioune, che si crede il padrone della Terra,
e per ultimo al boia, qua, che si crede il padrone della morte, ma soprattutto, posso perdonare a voi,
figli miei, che non siete padroni di un cazzo!”
dal film Il marchese del Grillo di Mario Monicelli 1981
“Quando i padroni sono due allora vuol dire che ce n’è uno di troppo.”
dal film Per un pugno di dollari di Sergio Leone 1964
“La rivoluzione è come la sifilide:ce l’hanno nel sangue”
dal film Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto di Elio Petri 1970
“Un uomo ricco non è mai troppo vecchio”
dal film Come sposare un milionario di Jean Negulesco 1953
“L’unica cosa che mi riesce è fare l’amore.”
dal film Un uomo da marciapiede di John Schlesinger 1969
“Quanto lo pagate il sangue al litro?”
– Quaranta mila.-
“Me ne tolga tre litri.”
dal film Il ragazzo di campagna di Franco Castellano e Giuseppe Moccia 1984
“L’individualismo è un mostro che va strangolato in fasce se si vuole vivere tranquillamente a questo mondo.”
dal film Rapina a mano armata di Stanley Kubrick 1956
“Qualcuno ha detto che i ricchi non sono altro che gente povera con i soldi. Ebbene, mentiva:
la gente ricca non è gente, amico mio. Oh, possono essere simpatici,
democratici, educati, ma è arduo distinguerli dagli esseri umani.”
dal film Facciamo l’amore di George Cukor 1960
“Eh, lo sapevo! Voi donne intellettuali siete molto più troie di noi puttane”
dal film Paprika di Tinto Brass 1991
“I bambini hanno fretta di crescere per cominciare. I maturi non vogliono invecchiare per paura di smettere.
I vecchi sperano in una pillola che possa farli ricominciare. Le mogli dei vecchi cercano i giovani.
Le mogli dei giovani cercano i vecchi ricchi… Dicono che tutte le strade portano a Roma…
A Roma? So io dove portano!”
dal film Il commissario Pepe di Ettore Scola 1969
“… quando due persone si vogliono bene, tutto il resto non conta.”
dal film La dolce vita di Federico Fellini 1960
“Da un grande potere, derivano grandi responsabilità”
dal film Spiderman di Sam Raines 2002
“Scendi subito dalla testata nucleare!”
dal film Armageddon di Michael Bay 1998
” Sei un ragazzo in gamba, hai grandi possibilità, ma devi capire una cosa semplicissima:
che io sono stanco di essere inculato al posto tuo.”
dal film Beverly Hills Cop di Martin Brest 1984
“La mia vita non è segreta… è privata.”
dal film L’uomo che cadde sulla Terra di Nicolas Roeg 1976
“Non tutte le tasche sono piene d’oro, ma tu controlla comunque!.”
dal film Oliver Twist di Roman Polanski 2005
“La prossima costola finisce nei polmoni!”
dal film Io vi troverò di Pierre Morel 2008
” Ahò, la faccia da mignotta ce l’hai, er fisico pure. nun vedo perché nun dovresti esse all’altezza della situazione.“
dal film Brutti sporchi e cattivi di Ettore Scola 1976
“Le banane c’entrano sempre! ”
dal film Banana Joe di Steno 1982
“La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!”
dal film Alice in Wonderland di Tim Burton 2010
