E’ di gran lunga lo scrittore e drammaturgo più rappresentato nel cinema;William Shakespeare da Stratford-upon-Avon,il grande bardo,
ha avuto circa 1200 rappresentazioni cinematografiche e televisive delle sue opere,37 testi teatrali e circa duecento tra sonetti e poemi.
Dal 1898,anno in cui venne proposto un corto del Macbeth,quindi subito dopo l’invenzione del cinema,quasi tutte le sue opere teatrali e letterarie hanno avuto riduzioni cinematografiche.
Dal Romeo e Giulietta all’Amleto,l’opera del grande bardo ha sempre attirato registi di fama e attori lusingati dal cimentarsi con i personaggi delle tragedie o commedie shakespiriane.
Con alterna fortuna.
Buona parte delle trasposizioni cinematografiche infatti hanno stravolto l’ambientazione originaria,sono state trasportate in altre epoche mantenendo spesso solo l’impianto narrativo.
Fino alla fine degli anni settanta infatti si è sempre prediletta la trasposizione classica delle opere;grandi attori come Laurence Olivier (Come vi piace del 1936,Enrico V del 1944,Amleto del 1948 ecc) o Orson Welles (Macbeth del 1948,Otello del 1952,King Lear del 1953 ecc)hanno proposto opere rigorosamente rispettose dei testi del grande bardo,con risultati rimasti nella storia del cinema.
Le cose cambiano radicalmente negli anni 70;alcune opere cambiano ambientazione,si trasformano in storie dallo sfondo tragico ma ambientate al presente,come il recentissimo Coriolanus di Ralph Fiennes o il Titus di Julie Taymor,trasformazione in chiave moderna del Titus Andronicus shakespiriano.
Il successo rimane sempre identico;come all’epoca delle rappresentazioni teatrali,le opere del grande bardo affascinano e intrigano gli spettatori,con il loro carico di ironica maestria nelle commedie
o di lirico esistenzialismo nelle tragedie.
Quella che segue è una breve rassegna di alcune delle opere di maggior successo ricavate dal complesso della produzione di Shakespeare.
Amleto (1969)
La bisbetica domata (1967)
Come vi piace (2006)
Coriolanus (2011)
La dodicesima notte (1996)
Enrico V (1944)
Falstaff (1965)
Giulio Cesare (1953)
Macbeth (1971)
Il mercante di Venezia (1952)
Molto rumore per nulla (1993)
Othello (1965)
King Lear (1971)
Riccardo III (1995)
Titus (1999)
The tempest (2010)
Romeo e Giulietta (1964)
Romeo e Giulietta (1968)
Sogno di una notte di mezza estate (1999)
Pene d’amor perdute (1999)
Cymbeline (2016)
Macbeth (2015)
Il trono di sangue (1957)
Il mercante di Venezia (2004)
L’ultima tempesta (2016)
Re Lear (1987)
Nicol Williamson nell’Amleto del 1969
Liz Taylor in La bisbetica domata,1967
Bryce Dallas Howard in Come vi piace,2006
Ralph Fiennes in Coriolanus,2011
Helena Bonham-Carter in La dodicesima notte,1996
Laurence Olivier nell’Enrico V (1944)
Orson Welles nel Falstaff,1966
Jon Finch in Macbeth,1971
Keanu Reeves in Molto rumore per nulla,1993
Laurence Olivier nell’Otello,1965
Juri Jarvet nel Re Lear,1971
Jim Broadbent in Riccardo III,1995
Anthony Hopkins in Titus,1999
Helen Mirren in The tempest,2010
Rosemarie Dexter in Romeo e Giulietta,1964
Olivia Hussey in Romeo e Giulietta,1968
Michelle Pfeiffer in Sogno di una notte di mezza estate,1999
Alicia Silverstone in Pene d’amor perdute,1999
Dakota Johnson nel Cymbeline,2016
Michael Fassbender in Macbeth 2015
Toshiro Mifune in Il Trono di sangue,1957
Al Pacino in Il mercante di Venezia,2004
John Gielgud in L’ultima tempesta,1991
Julie Delpy in Re Lear,1987
Alida Valli in Ophelia,1963