Quantcast
Channel: Filmscoop
Viewing all 719 articles
Browse latest View live

Nuremberg (Il processo di Norimberga)

$
0
0

Nuremberg locandina 2

La seconda guerra mondiale è terminata.
I russi hanno preso Berlino,il Fuhrer del Reich millenario ha preferito uccidersi con sua moglie Eva Braun piuttosto che cadere
prigioniero dell’Armata rossa.
Le potenze vincitrici hanno ora un problema:cosa fare dei gerarchi che hanno provocato la guerra,costruito le premesse per uno spaventoso
conflitto che è costato 50 milioni di vite umane e danni incalcolabili,che si sono resi responsabili di crimini inauditi come la Shoah,la soluzione
finale al problema ebraico,una delle retoriche purtroppo avveratesi tanto sbandierate dal nazismo.
Usa,Urss,Inghilterra e Francia,le quattro maggiori potenze vincitrici del conflitto hanno posizioni divergenti sul come affrontare lo spinoso problema;mentre Usa Inghilterra e Francia intendono celebrare un processo in cui alla sbarra ci siano non solo i nazisti superstiti,ma l’intera ideologia nazista,con l’intento di creare le premesse per evitare nel futuro che un’aberrazione come il nazismo abbia a ripetersi,l’Urss non intende andare troppo per il sottile preferendo la giustizia sommaria ad un processo che ritiene assolutamente inutile.Se a Yalta Churchill,Roosvelt e Stalin si erano accordati su decisioni importanti riguardanti il proseguimento del conflitto, sull’assetto futuro della Polonia e sull’istituzione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite ora si tratta di decidere la sorte di quelli che erano a tutti gli effetti criminali di guerra.
Alla fine un accordo si trova e le grandi quattro affidano non senza contrasti duri l’organizzazione del processo al procuratore capo statunitense Robert Houghwout Jackson.

Nuremberg 1

Nuremberg 2
Per evitare che gli Usa abbiano un peso politico troppo forte,i quattro si accordano per eleggere l’inglese Geoffrey Lawrence come giudice principale e presidente,mentre gli altri componenti sono nell’ordine l’americano Francis Beverley Biddle,il francese Henri Donnedieu de Vabres e il russo Iona Nikitchenko,tutti giudici principali.
Nuremberg,conosciuto e distribuito anche come Il processo di Norimberga è un film diretto dal regista canadese Yves Simoneau nel 2000 e racconta,non senza imprecisioni,la storia di quello che fu il processo ai gerarchi nazisti,quelli che non seguirono l’esempio del Fuhrer e che quindi o vennero catturati o semplicemente si consegnarono nella mani degli alleati,evitando di finire nelle mani dell’Armata rossa per motivi facilmente comprensibili.
Distribuito in due versioni,il film dura 3 ore nella versione tv,divisa in due puntate e 2 ore e 13 minuti in quella cinematografica.
Un film,va detto subito,lacunoso sotto molti punti di vista,frettoloso e sopratutto basato sulla contrapposizione delle due anime del nazismo,rappresentate da Hermann Goering e Albert Speer.
Il primo,numero due del nazismo e messo in disparte quasi verso la fine del conflitto in seguito ai numerosi rovesci militari viene descritto come un uomo leale e fedele all’ideologia nazista,che difende a spada tratta nel corso del processo,con intelligenza e furbizia degne di miglior causa.
Il secondo,Speer,architetto e ministro degli armamenti appare invece come un’anima tormentata dal rimorso di aver contribuito alla follia collettiva e in particolare spietatamente autocritico verso se stesso.
Su questo dualismo,che emerge con forza al processo,il film basa gran parte della sua analisi degli eventi.

Nuremberg 3

Nuremberg 4

Nuremberg 5
La trama:
Sir David Maxwell Fyfe contatta il procuratore capo statunitense Robert Houghwout Jackson proponendogli di guidare il processo che si terrà in Germania ai capi sopravvissuti del nazismo,
assicurandogli carta bianca sulla scelta della località e delle modalità di svolgimento del processo stesso.Jackson accetta e dopo un’attenta riflessione,aiutato anche dalla fedele segretaria Elsie Douglas sceglie Norimberga,la città tedesca nella quale
Hitler aveva celebrato i primi oceanici raduni e l’unica anche ad avere un palazzo di giustizia ancora in piedi dopo i bombardamenti degli anni precedenti.
I criminali giudicati saranno ventuno,che dovranno rispondere di quattro capi d’accusa:

1- Aver commesso crimini contro la pace.
2- Aver pianificato, iniziato e intrapreso delle guerre d’aggressione.
3- Aver commesso crimini di guerra.
4- Aver commesso crimini contro l’umanità.

Jackson ottiene mezzi finanziari e logistici senza limiti e in poco tempo rimette a nuovo l’aula del palazzo di giustizia deputato alla celebrazione del processo;alla sbarra c’è buona parte del Gotha del nazismo anche se mancano probabilmente quattro dei principali protagonisti della nefanda parabola del nazismo.
Manca Adolf Hitler,suicida.
Manca Joseph Goebbels,l’onnipotente ministro della propaganda,che tanto aveva contribuito ad alimentare il mito di Hitler e aveva seminato a piene mani grazie al controllo dei mezzi d’informazione l’odio e l’intolleranza razziale verso gli ebrei,morto suicida con la moglie e i sei figli;
manca Heinrich Himmler,il gran capo delle SS,il primo e principale responsabile della creazione dei campi di sterminio,morto suicida nelle mani degli americani.
E manca Martin Bormann,il segretario del partito,l’anima dannata del Fuhrer,che condizionò a tal punto da fargli fare irreparabili scelte sbagliate che finirono per accelerare la rovina del Reich,dichiarato assente e processato in contumacia.

Nuremberg 7

Nuremberg 8
Nel frattempo Goering,che si è consegnato agli americani ed è stato accolto come una star,in seguito all’intervento di Einsenhower finisce nel campo di detenzione con gli altri detenuti e di qui a Norimberga,accolto con durezza dal colonnello Burton C. Andrus,che strappa le mostrine a Keitel e a Doenitz che protestavano per il trattamento non militare a cui erano stati sottoposti.
L’unico amico che Goering trova è il capitano Gustav Gilbert (nel film si adombra la possibilità che abbia fornito al maresciallo la fiala con cui si avvelenerà),il quale lo tratta con benevolenza ottenendo in cambio qualche regalo e la valigia che Goering aveva con se al momento della detenzione.
Il processo si apre con l’implacabile requisitoria di Jackson,che però trova in Goering un osso durissimo,che ribatte colpo su colpo alle accuse del procuratore.
Sarà un duello senza esclusione di colpi,ma il momento cruciale sarà quello in cui verranno mostrati i filmati che gli americani realizzarono a Auschwitz,Dachau,Mathausen,le fabbriche della morte.
Il pubblico,la corte e alcuni dei gerarchi presenti vedranno così le abominevoli condizioni di prigionia di ebrei,russi,cittadini inermi.
La sconvolgente testimonianza di Marie Claude Vaillant-Couturier sarà uno dei colpi di grazia inferti agli imputati,assieme alla terrificante testimonianza di Rudolf Hoss,il comandante del campo di sterminio di Auschwitz,che racconterà freddamente di come la fabbrica della morte riuscisse ad uccidere migliaia di prigionieri al giorno grazie alla sua “intuizione”,usare cioè il gas Ziklon B per sterminare i prigionieri
stessi.
Le montagne di scarpe,occhiali,capelli che i nazisti scrupolosamente raccoglievano saranno chiodi per le loro bare,così come i paralumi di pelle umana fatta con la pelle tatuata degli zingari e migliaia di altre immagini orripilanti.
Dopo un lungo dibattimento,il processo arriva alla conclusione,con 11 condanne a morte per Goering,Seyss Inquart,Rosenberg,Streicher,Kaltenbrunner,Keitel,Ribbentrop,Frank,Frick,Jodl,Sauckel.
Si salvarono dalla morte Hess,che ebbe l’ergastolo e che fu anche l’ultimo a morire in detenzione a Spandau,l’ammiraglio Eric Raeder che venne condannato all’ergastolo ma fu graziato nel 1955,

Nuremberg 9

Nuremberg 10
A vent’anni venne condannato Baldur von Schirach,uno dei pochi a pentirsi,così come il citato Albert Speer.
Quindici anni furono comminati a Konstantin von Neurath,che venne rilasciato per motivi di salute nel 1954,mentre dieci anni ebbe Karl Dönitz,ammiraglio e successore del Fuhrer.
Vennero assolti fra le furiose proteste dei russi,Hans Fritzsche (commentatore radiofonico),Franz von Papen (ambasciatore,poi condannato a otto anni dagli stessi tedeschi) Hjalmar Schacht (Presidente della Reichsbank prima della guerra e Ministro dell’economia del governo Hitler)
Goering,come già detto,sfuggì al boia grazie ad una capsula di cianuro;la sua morte fu un duro colpo perchè era di sicuro il personaggio più in vista tra i processati.
I condannati a morte vennero impiccati e i loro cadaveri fotografati con il cappio al collo e con il nome e cognome ben in evidenza,esposti come anche il corpo di Goering per evitare la nascita di leggende false.
Dopo essere stati cremati,i corpi ridotti in cenere vennero dispersi in località segrete.
Piccolo spazio nel film per la storia d’amore tra Jackson e la sua segretaria,un’incongruenza di cui non si sentiva davvero il bisogno.
Un film con larghe zone d’ombra e poche zone di luce,ben lontano da un’opera molto più significativa sullo stesso tema come Vincitori e vinti,diretto nel 1961 da Stanley Kramer con straordinari interpreti come Spencer Tracy,Burt Lancaster,Richard Widmark,Marlene Dietrich,Maximilian Schell,Montgomery Clift e Judy Garland.
Non che in questo film manchino i grossi nomi,tutt’altro.
Ma sono sacrificati alla stringatezza del film.
Bene Christopher Plummer,Michael Ironside e Max Von Sidow,intensa Charlotte Gainsbourgh,bravissimo Brian Cox nei panni scomodi di Goering,
meno bene un imbalsamato Alec Baldwin che aveva il ruolo importantissimo di Jackson.
Regia statica e legnosa per un film che poteva avere ben altro peso e svolgimento;da segnalare solo le terrificanti immagini vere riprese dagli alleati nei campi di sterminio.
Il film è visionabile su You tube all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=fOpWuzYtaag che riporta erronaeamente la data 1961.

Il processo di Norimberga
Un film di Yves Simoneau. Con Alec Baldwin, Brian Cox, Christopher Plummer,Max Von Sidow, Jill Hennessy, Christopher Heyerdahl, Roger Dunn, David McIlwraith, Christopher Shyer, Hrothgar Mathews, Herbert Knaup, Frank Moore, Frank Fontaine, Raymond Cloutier, Bill Corday, Ken Kramer Formato Film TV, Titolo originale Nuremberg. Drammatico, durata 180 min. – Canada-Usa 2000

Nuremberg banner gallery

Nuremberg 11

Nuremberg 12

Nuremberg 13

Nuremberg 14

Nuremberg 15

Nuremberg 16

Nuremberg 17

Nuremberg 18

Nuremberg 19

Nuremberg 20

Nuremberg banner protagonisti

Alec Baldwin: Robert H. Jackson
Brian Cox: Hermann Göring
Christopher Plummer: Sir David Maxwell Fyfe
Jill Hennessy: Elsie Douglas
Michael Ironside: col. Burton C. Andrus
Matt Craven: capitano Gustav Gilbert
Len Cariou: Francis Biddle
Herbert Knaup: Albert Speer
Charlotte Gainsbourg: Marie Claude Vaillant-Couturier
Colm Feore: Rudolf Höß
Robert Joy: Anton Pachelogg
Christopher Heyerdahl: Ernst Kaltenbrunner
Max von Sydow: Samuel Rosenman

Nuremberg banner doppiatori

Roberto Pedicini: Robert H. Jackson
Michele Kalamera: Hermann Göring
Rino Bolognesi: Sir David Maxwell Fyfe
Laura Romano: Elsie Douglas
Saverio Indrio: col. Burton C. Andrus
Oliviero Dinelli: capitano Gustav Gilbert
Antonio Colonnello: Francis Biddle
Angelo Maggi: Albert Speer
Maurizio Reti: Anton Pachelogg
Edoardo Nordio: Ernst Kaltenbrunner
Romano Malaspina: Samuel Rosenman

Nuremberg banner cast

Regia Yves Simoneau
Soggetto Joseph E. Persico (romanzo)
Sceneggiatura David W. Rintels
Fotografia Alain Dostie
Montaggio Yves Langlois
Musiche Paul Conboy, Adrian Corker, Richard Grégoire
Produttore Mychèle Boudrias, Ian McDougall
Produttore esecutivo Gerald W. Abrams, Alec Baldwin, Bernard F. Conners, Jonathan Cornick, Suzanne Girard, Peter Sussman
Casa di produzione Alliance Atlantis Communications, British American Entertainment, Canadian Television (CTV), Cypress Films

Nuremberg banner citazioni

Da Rudolf Höss Comandante ad Auschwitz. trad. di G. Panzieri Saija, Einaudi, Torino, 1985

“A Sachsenhausen vi erano parecchi Testimoni di Geova, una gran parte dei quali rifiutò di prestare servizio militare; vennero perciò condannati a morte del Reichsführer come ribelli. Furono giustiziati alla presenza di tutti gli altri prigionieri, all’interno del campo, e tra questi in prima fila
erano stati collocati i loro confratelli. Ho conosciuto parecchi fanatici religiosi, nei pellegrinaggi, nei conventi, in Palestina, sulla strada dell’Heggiaz, in Irak, in Armenia; cattolici, sia romani, sia ortodossi, musulmani, sciiti e sunniti. Ma i Testimoni di Geova di Sachsenhausen, e due di loro in particolare,
superarono quanto avevo visto fino ad allora. Questi due fanatici rifiutarono di compiere qualunque cosa avesse il minimo rapporto con le faccende militari. Ricusavano di stare sull’attenti, vale a dire non battevano i tacchi, non tenevano le mani lungo le cuciture dei pantaloni, non si toglievano il berretto.
Per essi non esistevano leggi, poiché consideravano Geova il loro unico legislatore. Fummo costretti ad allontanarli dal block dei loro confratelli e a tenerli in segregazione, poiché incitavano continuamente gli altri ad imitarli. Eicke li aveva condannati parecchie volte alla pena del bastone
per il loro contegno indisciplinato, ma accoglievano le frustate con tanta gioia da fare supporre in essi una sorta di perversione. Pregavano il comandante di farli frustare ancora, per poter così meglio testimoniare della loro idea, in favore di Geova. Dopo la visita militare, alla quale, è inutile dirlo,
si rifiutarono assolutamente – non vollero nemmeno mettere la firma sotto un documento militare -, vennero anch’essi condannati a morte dal Reichsführer. Quando la condanna gli venne annunziata in cella, ebbero un’esplosione di gioia irrefrenabile, e avrebbero voluto in ogni modo affrettare il giorno dell’esecuzione.
Torcendo le mani levavano gli occhi al cielo con espressione estatica ed esclamavano senza posa: – In breve saremo presso Geova, quale felicità essere eletti a ciò -. Alcuni giorni prima avevano assistito all’esecuzione di alcuni confratelli, e si era stentato a trattenerli, tanto irresistibile era il loro desiderio di essere immediatamente giustiziati.
La vista di tanta frenesia era quasi insostenibile e dovettero essere riportati quasi a forza nelle loro celle. Quando venne il loro giorno, si avviarono quasi di corsa. Non vollero essere legati, per poter alzare le mani a Geova, e stettero davanti al palo con un’espressione luminosa e rapita che non aveva più nulla d’umano.
Così immaginai dovessero essere i primi martiri cristiani, condotti nell’arena per essere dilaniati dalle belve. Andarono dunque alla morte coi visi illuminati, gli occhi rivolti al cielo e le mani congiunte nella preghiera e levate in su. Tutti coloro che assistettero alla loro morte ne furono turbati, perfino il plotone d’esecuzione.
Albert Speer al processo di Norimberga

Se Hitler avesse avuto degli amici, io sarei stato suo amico. (Davanti alla corte del processo di Norimberga)
Nella mia responsabilità di alto esponente di una potenza tecnologica altamente sviluppata, che aveva usato tutto e tutti i suoi mezzi, senza coscienza né freni, contro l’umanità, cercavo non soltanto di addossarmi quanto era avvenuto, ma anche di capirlo.
Da un momento all’altro il complesso sistema del nostro mondo moderno può venire inesorabilmente distrutto da forze negative moltiplicatesi in reazione a catena. Nessuna volontà umana potrebbe arrestare questo processo, se l’automatismo dello sviluppo dovesse ulteriormente spersonalizzare l’uomo e privarlo ancor più della sua responsabilità.
Abbagliato dalle possibilità della Tecnica, l’ho servita negli anni decisivi della mia esistenza. Ora, al termine di questa mia esistenza, essa, la Tecnica, trova davanti a sé il Dubbio.

Hermann Goering al processo di Norimberga

“Naturalmente la gente comune non vuole la guerra: né in Russia,
né in Inghilterra, né in Germania. Questo è comprensibile.
Ma, dopotutto, sono i governanti del paese che determinano la politica,
ed è sempre facile trascinare con sè il popolo,
sia che si tratti di una democrazia, o di una dittatura fascista,
o di un parlamento, o di una dittatura comunista.
Che abbia voce o no, il popolo può essere sempre portato al volere dei capi. È facile.
Tutto quello che dovete fare è dir loro che sono attaccati,
e denunciare i pacifisti per mancanza di patriottismo, in quanto espongono il paese al pericolo.
Funziona allo stesso modo in tutti i paesi.”.

Nuremberg banner foto storiche

Nuremberg foto 7

Rudolf Hess a Spandau

Nuremberg foto 6

Il corpo di Kaltenbrunner dopo l’esecuzione

Nuremberg foto 5

Le esecuzioni

Nuremberg foto 4

Il corpo esanime di Goering

Nuremberg foto 3

Goering alla sbarra a Norimberga

Nuremberg foto 2

Il processo

Nuremberg foto 1

Alcuni imputati

Nuremberg c8 John C. Woods

John C.Woods il boia di Norimberga

Nuremberg c7 Jack Tex Wheelis

Jack “Tex” Wheeles,l’ultimo carceriere di Goering

Nuremberg c6 Robert Houghwout Jackson

Il procuratore capo Jackson

Nuremberg c5 Iona Nikitchenko

Jona Nikitchenko,il giudice principale russo

Nuremberg c4 Henri Donnedieu de Vabres

Henri Donnedieu De Vabres,il giudice principale francese

Nuremberg c3 Francis Beverley Biddle

Francis Beverley Biddle,il giudice principale statunitense

Nuremberg c2 Geoffrey Lawrence giudice principale

Geoffrey Lawrence,presidente

Nuremberg c1 Colonnello Andrus

Il colonnello Andrus,responsabile della prigione

Nuremberg c0 I giudici

I quattro giudici del processo

Nuremberg a1 Arthur Seyss Inquart

Arthur Seyss Inquart

Nuremberg a2 Alfred Rosenberg

Alfred Rosenberg

Nuremberg a3 Julius Streicher

A destra:Julius Streicher

Nuremberg a4 Ernst Kaltenbrunner

Ernst Kaltenbrunner

Nuremberg a5 Wilhelm Keitel

Wilhelm Keitel

Nuremberg a6 Joachim Von Ribbentrop

Rudolf Hess

Nuremberg a7 Hans Frank

Hans Frank

Nuremberg a8 Wilhelm Frick

Wilhelm Frick

Nuremberg a9 Alfred Jodl

Alfred Jodl

Nuremberg a10 Fritz Sauckel

Fritz Sauckel

Nuremberg b1 Martin Bormann

Martin Bormann

Nuremberg b2 Heinrich Himmler

Heinrich Himmler

Nuremberg b3 Alois Brunner,

Alois Brunner

Nuremberg b3 Joseph Goebbels

Joseph Goebbels

Nuremberg b4 Joseph Mengele

Joseph Mengele



Le copertine di Cine Revue Magazine

$
0
0

Banner Filmscoop

1 Dagmar Lassander

Dagmar Lassander

2 Agostina Belli

Agostina Belli

3 Jane Birkin

Jane Birkin

4 Michele Mercier

Michele Mercier

5 Laura Antonelli

Laura Antonelli

6 Ursula Andress

Ursula Andress

7 Marisa Mell

Marisa Mell

8 Silvya Koscina

Sylva Koscina

9 Eva Czemerys

Eva Czemerys

10 Ornella Muti

Ornella Muti

11 Nathalie Delon

Nathalie Delon

12 Maria Baxa

Maria Baxa

13 Giovanna Ralli

Giovanna Ralli

14 Olga Bisera

Olga Bisera

15 Marina Vlady

Marina Vlady

16 Shirley Corrigan

Shirley Corrigan

17 Ira Furstemberg

Ira Von Furstemberg

18 Beba Loncar

Beba Loncar

19 Martine Brochard

Martine Brochard

20 Senta Berger

Senta Berger

21 Tina Aumont

Tina Aumont

22 Elke Sommer

Elke Sommer

23 Maria Rosaria Omaggio

Maria Rosaria Omaggio

24 Karin Schubert

Karin Schubert

25 Jaqueline Bisset

Jaqueline Bisset

26 Nadia Cassini

Nadia Cassini


Le copertine di Cine Revue Magazine seconda parte

$
0
0

Cine Revue 1 Gloria Guida

Gloria Guida

Cine Revue 2 Edwige Fenech

Edwige Fenech

Cine Revue 3 Monica Zanchi

Monica Zanchi

Cine Revue 4 Annamaria Rizzoli

Annamaria Rizzoli

Cine Revue 5 Annie Belle

Annie Belle

Cine Revue 6 Barbara Bouchet

Barbara Bouchet

Cine Revue 7 Carroll Baker

Carroll Baker

Cine Revue 8 Dalila Di Lazzaro

Dalila Di Lazzaro

Cine Revue 9 Erika Blanc

Erika Blanc

Cine Revue 10 Eva Aulin

Eva Aulin

Cine Revue 11 Florinda Bolkan

Florinda Bolkan

Cine Revue 12 Janet Agren

Janet Agren

Cine Revue 13 Jenny Tamburi

Jenny Tamburi

Cine Revue 14 Laura gemser

Laura Gemser

Cine Revue 15 Marilu Tolo

Marilu Tolo

Cine Revue 16 Katia Christine

Katia Christine

Cine Revue 17 Olinka Berova

Olinka Berova

Cine Revue 18 Romina Power

Romina Power

Cine Revue 19 Sydne Rome

Sydne Rome

Cine Revue 20 Margaret Lee

Margaret Lee

Cine Revue 21 Marina Malfatti

Marina Malfatti

Cine Revue 22 Rosalba Neri

Rosalba Neri

Cine Revue 23 Veronique Vendell

Veronique Vendell

Cine Revue 24 Claudia Marsani

Claudia Marsani

Cine Revue 25 Stefania Sandrelli

Stefania Sandrelli

Cine Revue 26 Susan Scott

Susan Scott

Cine Revue 27 Sylvia Kristel

Sylvia Kristel

Cine Revue 28 Zeudi Araya

Zeudi Araya

Cine Revue 29 Anne Heywood

Anne Heywood

Cine Revue 30 Catherine Spaak

Catherine Spaak


Le locandine del cinema italiano 1970

$
0
0

Banner filmscoop anno 1970

 

1 Locandina Indagine su un cittadino

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
Regia di Elio Petri. Con Gian Maria Volonté, Florinda Bolkan, Orazio Orlando, Gianni Santuccio, Salvo Randone,Vittorio Duse,
Ugo Adinolfi, Sergio Tramonti, Massimo Foschi Genere Poliziesco produzione Italia, 1970. Durata 118 minuti circa

2 Zabriskie point locandina

Zabriskie Point
Regia di Michelangelo Antonioni. Con Paul Fix, Rod Taylor, Mark Frechette, Daria Halprin, Bill Garaway, Harrison Ford, Lee Duncan,
G.D. Spradlin, Kathleen Cleaver, Barbara Button, Michael L. Davis Genere Drammatico, produzione USA, 1970. Durata 112 minuti circa.

3 Il giardino dei Fini Contini locandina

Il giardino dei Finzi Contini
Regia di Vittorio De Sica. Con Fabio Testi, Helmut Berger, Dominique Sanda, Lino Capolicchio, Romolo Valli
Genere Drammatico,produzione Italia, 1970. Durata 93 minuti circa.

4 Anonimo veneziano locandina

Anonimo veneziano
Regia di Enrico Maria Salerno. Con Florinda Bolkan, Tony Musante, Toti Dal Monte, Brizio Montinaro, Giuseppe Bella
Genere Drammatico, produzione Italia, 1970. Durata 84 minuti circa.

5 Lo chiamavano Trinità locandina

Lo chiamavano Trinità…
Regia di E.B. Clucher. Con Steffen Zacharias, Bud Spencer, Terence Hill, Gisela Hahn, Farley Granger
Genere Western, produzione Italia, 1970. Durata 117 minuti circa.

6 Metello locandina

Metello
Regia di Mauro Bolognini. Con Tina Aumont, Lucia Bosè, Ottavia Piccolo, Massimo Ranieri, Renzo Montagnani, Adolfo Geri,
Franco Balducci, Claudio Biava, Frank Wolff, Steffen Zacharias, Pino Colizzi, Luigi Diberti, Mariano Rigillo,
Gabriele Lavia Genere Drammatico, produzione Italia, 1970. Durata 111 minuti circa.

7 Il conformista locandina

Il conformista
Regia di Bernardo Bertolucci. Con Jean-Louis Trintignant, Stefania Sandrelli, Dominique Sanda, Gastone Moschin,
Yvonne Sanson, Fosco Giachetti, Giuseppe Addobbati, Carlo Gaddi, Massimo Sarchielli, Alessandro Haber, Christian Alegny,
Pierre Clémenti, Luciano Rossi, Milly, Orso Maria Guerrini Genere Drammatico,produzione Italia, 1970. Durata 116 minuti circa.

8 Brancaleone alle crociate locandina

Brancaleone alle crociate
Regia di Mario Monicelli. Con Vittorio Gassman, Paolo Villaggio, Adolfo Celi, Stefania Sandrelli, Beba Loncar,
Lino Toffolo, Luigi Proietti, Alberto Plebani, Franco Balducci, Gianrico Tedeschi, Renzo Marignano, Sandro Dori,
Christian Alegny, Augusto Mastrantoni Genere Commedia, produzione Italia, 1970. Durata 117 minuti circa.

9 L'uccello dalle piume di cristallo locandina

L’uccello dalle piume di cristallo
Regia di Dario Argento. Con Enrico Maria Salerno, Tony Musante, Suzy Kendall, Umberto Raho, Werner Peters,
Mario Adorf, Eva Renzi, Renato Romano, Fulvio Mingozzi, Rosita Torosh, Carla Mancini Genere Giallo, produzione Italia, 1970.
Durata 96 minuti circa.

10 Il dio serpente locandina

Il dio serpente
Regia di Piero Vivarelli. Con Nadia Cassini, Beryl Cunningham, Sergio Tramonti, Evaristo Marquez Genere Drammatico,
produzione Italia, 1970. Durata 94 minuti circa.

11 Dramma della gelosia - Tutti i particolari in cronaca locandina

Dramma della gelosia – Tutti i particolari in cronaca
Regia di Ettore Scola. Con Monica Vitti, Giancarlo Giannini, Marisa Merlini, Marcello Mastroianni, Corrado Gaipa
Genere Commedia, produzione Italia, 1970. Durata 107 minuti circa.

12 Venga a prendere il caffè da noi locandina

Venga a prendere il caffè da noi
Regia di Alberto Lattuada. Con Ugo Tognazzi, Angela Goodwin, Milena Vukotic, Francesca Romana Coluzzi, Checco Rissone
Piero Chiara, Alberto Lattuada, Antonio Piovanelli, Carla Mancini Genere Commedia produzione Italia, 1970. Durata 113 minuti circa.

13 Città violenta locandina

Città violenta
Un film di Sergio Sollima. Con Charles Bronson, Telly Savalas, Michel Constantin, Umberto Orsini,
Peter Dane, Benjamin Lev, Jill Ireland Giallo, durata 107 min. – Italia 1970

14 La moglie più bella locandina

La moglie più bella
Un film di Damiano Damiani. Con Alessio Orano, Ornella Muti, Tano Cimarosa, Joe Sentieri,
Enzo Andronico, Fortunato Arena Drammatico, durata 108 min. – Italia 1970

15 La collina degli stivali locandina

La collina degli stivali
Un film di Giuseppe Colizzi. Con Bud Spencer, Glauco Onorato, Terence Hill, Woody Strode, Enzo Fiermonte, Lionel Stander,
Gaetano Imbrò, Alberto Dell’Acqua, Victor Buono, Romano Puppo, Luciano Rossi Western, durata 90 min. – Italia 1970.

16 Il sasso in bocca locandina

Il sasso in bocca
Un film di Giuseppe Ferrara. Con Giuseppe Di Bella, Accursio Di Leo, Franca Asciutto, Carlo Hintermann, Aldo Bonamano,
Gianni Solaro Documentario, bianco e nero durata 105 min. – Italia 1970

17 Contestazione generale locandina

Contestazione generale
Un film di Luigi Zampa. Con Nino Manfredi, Enrico Maria Salerno, Vittorio Gassman, Alberto Sordi, Michel Simon, Marina Vlady,
Sergio Tofano, Vittorio Duse, Enzo Garinei,Mariangela Melato, Robert Mark, Sandro Dori,Commedia, durata 131 min. – Italia 1970.

18 La califfa locandina

La califfa
Un film di Alberto Bevilacqua. Con Ugo Tognazzi, Enzo Fiermonte, Romy Schneider, Marina Berti, Roberto Bisacco, Massimo Serato,
Gianni Rizzo, Gigi Reder, Guido Alberti, Franco Ressel, Nerina Montagnani, Gigi Ballista Drammatico,durata 99 min. – Italia 1970.

19 Il presidente del Borgorosso Football Club locandina

Il presidente del Borgorosso Football Club

Un film di Luigi Filippo D’Amico. Con Alberto Sordi, Tina Lattanzi, Margarita Lozano, Franco Accatino, Carlo Taranto, Dante Cleri,
Carla Mancini, Enrique Omar Sivori, Elena Pedemonte, Giuliano Todeschini, Edgardo Siroli, Rosita Torosh, Rino Cavalcanti, Daniele Vargas,
Teodoro Corrà, Rossana Di Lorenzo, Francesco Sormano Commedia, durata 115 min. – Italia 1970.

20 Ninì Tirabusciò, la donna che inventò la mossa locandina

Ninì Tirabusciò, la donna che inventò la mossa
Un film di Marcello Fondato. Con Claude Rich, Monica Vitti, Gastone Moschin, Pierre Clémenti, Peppino De Filippo, Nino Taranto,
Mario Siletti, Rosita Pisano, Salvo Randone, Marisa Merlini, Ugo D’Alessio, Toni Ucci, Sylva Koscina, Angela Luce, Elisa Mainardi,
Lino Banfi, Ennio Balbo, Bruno Cirino, Michele Cimarosa, Gianni Solaro Commedia, durata 118 min. – Italia 1970.

21 Quando le donne avevano la coda locandina

Quando le donne avevano la coda
Un film di Pasquale Festa Campanile. Con Francesco Mulè, Giuliano Gemma, Aldo Giuffré, Frank Wolff, Paola Borboni,Lando Buzzanca, Senta Berger, Renzo Montagnani, Lino Toffolo, Gabriella Giorgelli Commedia, durata 105 min. – Italia 1970

22 Vamos a matar, compañeros locandina

Vamos a matar, compañeros
Un film di Sergio Corbucci. Con Jack Palance, Fernando Rey, Franco Nero, Tomas Milian, Eduardo Fajardo,
Gérard Tichy, Karin Schubert Western, durata 135 min. – Italia 1970

23 Gott mit uns Dio è con noi locandina

Gott mit uns (Dio è con noi)
Un film di Giuliano Montaldo. Con Bud Spencer, Richard Johnson, Franco Nero, Larry Aubrey, Helmut Schneider,
Emilio Delle Piane Drammatico, durata 113 min. – Italia 1970.

24 Don Franco e Don Ciccio nell'anno della contestazione locandina

Don Franco e Don Ciccio nell’anno della contestazione
Un film di Marino Girolami. Con Umberto D’Orsi, Edwige Fenech, Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, Ennio Girolami, Alfredo Rizzo,
Yvonne Sanson, Giampiero Littera, Lino Banfi, Mirella Pamphili, Enzo Andronico, Edy Biagetti, Luca Sportelli, Renato Malavasi
Commedia, durata 94 min. – Italia 1970.

25 La prima notte del dr Danieli locandina

La prima notte del dottor Danieli, industriale, col complesso del… giocattolo
Un film di Gianni Grimaldi. Con Françoise Prévost, Alfredo Rizzo, Saro Urzì, Lando Buzzanca,Katia Kristine, Linda Sini,
Enzo Garinei, Carletto Sposito, Ira Fürstenberg, Ileana Rigano, Katia Christine, Commedia, durata 93 min. – Italia 1970.

Banner filmscooop lobby card

1 Locandina Indagine su un cittadino lobby card

2 Zabriskie point lobby

3 Il giardino dei Fini Contini lc

4 Anonimo veneziano lc

5 Lo chiamavano Trinità lc

6 Metello lc

7 Il conformista lc

8 Brancaleone alle crociate lc

9 L'uccello dalle piume di cristallo lobby card

10 Il dio serpente lc

11 Dramma della gelosia - Tutti i particolari in cronaca lc

12 Venga a prendere il caffè da noi lc

13 Città violenta locandina lc

14 La moglie più bella lc

15 La collina degli stivali lc

16 Il sasso in bocca lc

17 Contestazione generale lc

18 La califfa lc

20 Ninì Tirabusciò, la donna che inventò la mossa lobby card

21 Quando le donne avevano la coda lobby card

22 Vamos a matar, compañeros lc

24 Don Franco e Don Ciccio nell'anno della contestazione lc

25 La prima notte del dr Danieli lc

Banner filmscooop locandine soundtrack

1 Locandina Indagine su un cittadino soundtrack

2 Zabriskie point locandina soundtrack

3 Il giardino dei Fini Contini soundtrack

4 Anonimo veneziano soundtrack

5 Lo chiamavano Trinità locandina sound

6 Metello locandina sound

7 Il conformista locandina sound

8 Brancaleone alle crociate locandina sound

9 L'uccello dalle piume di cristallo locandina sound

10 Il dio serpente locandina sound

11 Dramma della gelosia - Tutti i particolari in cronaca locandina sound

12 Venga a prendere il caffè da noi locandina sound

13 Città violenta locandina soundtrack

14 La moglie più bella locandina sound

15 La collina degli stivali locandina sound

17 Contestazione generale locandina sound

18 La califfa locandina sound

19 Il presidente del Borgorosso Football Club locandina sound

20 Ninì Tirabusciò, la donna che inventò la mossa locandina sound

21 Quando le donne avevano la coda locandina sound

22 Vamos a matar, compañeros locandina sound

23 Gott mit uns Dio è con noi locandina sound

25 La prima notte del dr Danieli locandina sound


Le età di Lulù

$
0
0

Le età di Lulu locandina 2

“Suppongo che possa sembrare strano, ma quell’immagine, quell’immagine innocente, alla fine risultò il fattore più illuminante, il corpo più violento.
I due, i loro bei volti, affiancavano il protagonista, che sul momento non riuscii a identificare, tanta era la confusione in cui mi aveva sprofondato,
in precedenza, quel radioso amalgama di corpi. La carne perfetta, splendente, sembrava affondare soddisfatta in se stessa senza alcun trauma,
soggetto e oggetto di un piacere completo, assoluto, autonomo, così diverso da quello che suggerisce l’ano, meschino, corrugato,
permanentemente contratto in una smorfia dolorosa e irreparabile.”

L’incipit del romanzo Le età di Lulù,o Las edades de Lulu di Almudena Grandes,scrittrice spagnola che pubblicò questo romanzo smaccatamente erotico nel 1990 introduce il lettore nel mondo della adolescente Lulù,una ragazza che vive una realtà familiare in cui è priva di affetti forti,
nonostante il legame con il fratello e le sorelle.Manca un assieme affettivo importante nella famiglia, e Lulù cercherà nel sesso un valido surrogato.
Senza questo importante riferimento principale,Bigas Luna introduce la vita di Lulù non curandosi del background familiare,mostrandocela già
preda delle sue pulsioni erotiche che finiranno per condizionarle la vita,in una discesa verticale verso l’erotismo più sfrenato fino all’abiezione
totale dalla quale sarà redenta grazie al sacrificio di Ely,un travestito dal cuore tenero,vera figura illuminata del film che la riscatterà e la riporterà
presumibilmente verso il recupero della propria identità.

Le età di Lulu 1

Le età di Lulu 2
Il film si apre con una scena/sequenza che vorrebbe essere tenera ed invece appare volgare;una bambina nata da poco,inquadrata per alcuni secondi a gambe aperte mentre viene aspersa con il talco.
Basterebbe già questa scena a bollare il film come opera da guardoni.
Ma Luna fa di molto peggio.
Tradendo lo spirito del romanzo,che è si forte e analiticamente descrittivo,ma che non scivola quasi mai nel volgare,Luna ammicca con fare da satiro voluttuoso agli istinti più bassi e beceri della platea,aiutato in questo da una Francesca Neri assolutamente splendida e bravissima nel suo ruolo,
ma decisamente degna di ben altro tipo di film e di regia.
La storia resta comunque abbastanza fedele al romanzo,del quale tradisce solo un aspetto fondamentale,l’erotismo ridanciano e vibrante che ne contraddistingue la prosa a favore invece di una visualizzazione molto più volgare ed esplicita
Veniamo alla storia di Lulù,che nel film appare come una ragazzina predestinata ad una vita dominata dal sesso e dall’erotismo,è attratta irresistibilmente da Pablo, uno scrittore amico di suo fratello e più grande di lei di dodici anni.
E’ proprio con Pablo che Lulù conosce e sperimenta il sesso;infatuata di lui,ha la prima esperienza parziale in un auto,dove Pablo
le insegna i rudimenti del sesso prima di portarla a casa sua e trasportarla di colpo nell’età adulta.
In seguito Pablo parte per gli Usa;al ritorno completa l’opera iniziata e coinvolge la finta ingenua ma segretamente vogliosa Lulu
nelle sue fantasie erotiche.

Le età di Lulu 3

Le età di Lulu 4

Le età di Lulu 5
A questo punto Pablo le chiede di sposarlo e Lulu accetta;il matrimonio è completato dalla nascita di una figlia,ma Lulu sente,con il passare del
tempo,che suo marito sta iniziando ad allontanarsi da lei.Dopo aver conosciuto la dolce Ely,un transgender dall’animo gentile,Lulu una sera accetta di farsi coinvolgere in una nuova esperienza erotica.
Bendata da Pablo,viene posseduta da un estraneo;quando si toglie la benda Lulu scopre che l’uomo altri non è che suo fratello.
Eì la goccia che fa traboccare il vaso.
Il rapporto già vacillante va in frantumi e Lulù lascia suo marito,trovando conforto nell’amicizia di Ely.
Ma il desiderio,le pulsioni sessuali hanno la meglio e la donna si lascia andare ad avventure sempre più estreme.
E in una di queste,coinvolta in un rapporto sadico,perde la vita la sua amica Ely,intervenuta per salvarla…
Il film di Luna ha ben poco a che vedere con lo spirito del romanzo;in quest’ultimo l’erotismo è quasi giocoso,le stesse esperienze di Lulù
appaiono un gioco,fantasie portate alle estreme conseguenze mentre il film si adagia in una visione in cui l’erotismo sconfina nel softcore
privo di anima,un gioco visivo perverso assolutamente fine a se stesso.

Le età di Lulu 7
Anche se la fotografia ben calibrata da al film un aspetto di qualità,lo stesso non convince e per lunghi tratti resta anonimo e privo di alcun fascino.
E’ solo la presenza di Francesca Neri a tenere a galla una pellicola noiosa come poche;è brava,è bella,ha charme.
Oscar Ladoire,che interpreta Pablo viceversa fa da tappezzeria.
Inespressivo,poco ispirato come Bigas Luna.
Che farà anche peggio con lo scadentissimo Bambola,un altro erotico mal girato in cui sarà protagonista una pessima,inguardabile Valeria Marini.
A conti fatti non c’è nessuna indicazione per consigliare il film a chi non l’abbia visto.
Comunque sia,chi voglia visionarlo può farlo in streaming all’indirizzo http://www.nowvideo.li/video/740c43e4220fe

Le età di Lulu banner filmscoop
Le età di Lulù
Un film di Bigas Luna. Con Francesca Neri, Oscar Ladoire, Maria Barranco, Javier Bardem
Titolo originale Las edades de Lulu. Drammatico, durata 100 min. – Spagna 1990.

Le età di Lulu locandina banner gallery

Le età di Lulu 6

Le età di Lulu 8

Le età di Lulu 9

Le età di Lulu 10

Le età di Lulu 11

Le età di Lulu 12

Le età di Lulu 13

Le età di Lulu 14

Le età di Lulu 15

Le età di Lulu 16

 

 

 

Le età di Lulu locandina banner protagonisti

Francesca Neri: Lulú
Oscar Ladoire: Pablo
María Barranco: Ely
Fernando Guillén Cuervo: Marcelo
Javier Bardem: Jimmy

Le età di Lulu locandina banner cast

Regia Juan José Bigas Luna
Soggetto Almudena Grandes (romanzo)
Sceneggiatura Juan José Bigas Luna, Almudena Grandes
Fotografia Fernando Arribas
Montaggio Pablo Gonzalez Del Amo
Musiche Carlos Segarra
Scenografia Miguel Chicharro

Le età di Lulu locandina banner dal romanzo

Le età di Lulu locandina libro

“Quando ce ne andammo il cameriere mi salutò molto cerimoniosamente.
‘Sei una bambina incantevole, Lulù.’
Pablo rise di nuovo. Io ero stufa di sorrisini enigmatici, stufa di essere trattata come un agnellino bianco con un fiocco rosa al collo, stufa di non controllare la situazione.
Non che non fossi capace di immaginare possibili sviluppi, è che li scartavo in partenza perché mi sembravano inverosimili, inverosimile che lui volesse davvero perdere tempo con me,
non capivo perché insistesse di fatto a perdere tempo con me, perché lo stesse perdendo.
Fuori faceva molto freddo. Mi passò un braccio sulle spalle, un segno che non volli interpretare, sconfitta dallo sconcerto, e camminammo in silenzio fino alla macchina.
Mentre apriva la portiera feci di nuovo una domanda, quella fu una notte piena di domande.
‘Mi porti a casa?’
In realtà sì lo volevo, volevo mettermi a letto e dormire.
‘No.’
‘Benissimo.’
Dentro si fermò a guardarmi ancora un istante. Poi, con un movimento perfettamente sincronizzato, mi mise la mano sinistra tra le cosce e la lingua in bocca
e io allargai le gambe e aprii la bocca e cercai di rispondergli come potevo, come sapevo, cioè non molto bene.

Le età di Lulu locandina banner recensioni
L’opinione di Will Kane dal sito http://www.filmtv.it

Non è capitato a molte attrici, ma Francesca Neri venne lanciata da un ruolo da protagonista in un film straniero:Bigas Luna la volle come interprete principale per “Le età di Lulù”, melò erotico in chiave piuttosto spinta,verso il finale soprattutto,
che cede volentieri ad un voyeurismo, che tuttavia fa parte da sempre del genere, qui particolarmente ostentato. Luna ci dà dentro e mette nella sua pellicola ogni oltre sessuale, dal feticismo all’incesto, dal rapporto plurimo alle escursioni gay e trans,
fino all’orgia sadomaso a rischio violenza estrema: se voleva lasciare lo spettatore a bocca aperta, ha sbagliato notevolmente uscio, perchè il film non funziona, nè,nonostante il suo daffare pruriginoso solletica i sensi e l’immaginazione.
Spesso noioso nell’elencare l’escalation sessuale della protagonista, “Le età di Lulù” procede per capriole di logica, chiudendosi su una sorta di ipocrita moraletta semifamilista, che sembra suggerire che basta che succeda in famiglia, tutto va bene.
Che importa se il maritino, in vena di trasgressione, ha fatto partecipare il cognato, fratello di sangue, ad un gioco a tre erotico abbastanza laido? Vogliamo mettere con quegli sozzoni di pederasti sado-maso e violentissimi?
In un simile assemblamento di sciocchezze,nessun interprete brilla, e l’unico personaggio con un potenziale spessore tragico, il trans Ely, è maltrattatissimo da una sceneggiatura che non gli concede gran sviluppo.

L’opinione di Atticus dal sito http://www.filmscoop.it

Delizia per guardoni dalla sega facile.
Ridicolo. E non per l’idea totalmente errata che Luna ha dell’erotismo, ma perché una storia così elementare, se trattata con cotanta stupidità, fa rimpiangere la posta del cuore del “Cioé”.
Quindi, ecco pronto uno sciorinamento nauseabondo e maleodorante di finta trasgressione e finto anticonformismo per mezzo di personaggi privi di qualunque spessore, alla ricerca costante dei limiti sessuali da abbattere.
Forse, più che ridicolo, il film è triste e patetico, perché ha oltremodo il pessimo gusto di rifugiarsi in una moraletta finale che condanna l’ansia di sperimentazione della protagonista, facendo passare per accettabile
una laida ammucchiata in cui il marito coinvolge il cognato, per la serie ‘finchè si resta in famiglia tutto è concesso’, di contro a quei porci di sodomiti in guepiere!

L’opinione di Paride86 dal sito http://www.filmscoop.it

Se fosse stato un film porno probabilmente sarebbe stato un prodotto decente, ma spacciarlo come vademecum dell’educazione sessuale di una donna è davvero troppo. Innanzitutto è sbagliato e ipocrita nelle pretese,
visto che Lulù è una donna di fantasia, o meglio, una donna partorita da una mente prettamente maschile: il personaggio interpretato (se così si può dire) da Francesca neri, infatti, non ha nulla di femminile.
Non ha sentimenti, tutto le scorre addosso in una frenetica e spasmodica ricerca del sesso; affronta perversioni, incesti, omosessualità senza che questo la sconvolga minimamente dal punto di vista affettivo e sentimentale. Lulù non è una donna, è Bigas Luna con la parrucca,in più, a volerlo prendere solo come un film erotico, è anche brutto.
Poi il regista ci mette il peso da 90 con scene di sesso estremo ai limiti del consentito: ma fare un film erotico non significa fare un porno ‘vorrei ma non posso’, col risultato di azzerare completamente il grado di erotismo.
Dispiace che attori come la Neri (particolarmente inascoltabile) e Bardem (particolarmente indemoniato) si siano prestati in giovinezza ad una vergogna simile.

Le età di Lulu locandina 3

Le età di Lulu locandina

Le età di Lulu locandina lc7

Le età di Lulu locandina lc6

Le età di Lulu locandina lc5

Le età di Lulu locandina lc4

Le età di Lulu locandina lc3

Le età di Lulu locandina lc2

Le età di Lulu locandina lc1


Mario Monicelli una storia per immagini

$
0
0

00 Mario Monicelli

0 Mario Monicelli banner film gallery

1 I ragazzi della via Paal 1935

Il primo film di Monicelli,I ragazzi della via Paal (1935)

2 Guardie e ladri 1951

Guardie e ladri

2 La grande guerra

La grande guerra

2 I soliti ignoti 1958

I soliti ignoti

2 I compagni 1963

I compagni

2 L'armata Brancaleone

L’armata Brancaleone

2 Casanova '70 (1965)

Casanova 70

2 Vogliamo i colonnelli

Vogliamo i colonnelli

2 Amici miei

Amici miei

2 Caro Michele

Caro Michele

2 La mortadella

La mortadella

2 La ragazza con la pistola

La ragazza con la pistola

2 Romanzo popolare

Romanzo popolare

2 Il marchese del Grillo

Il Marchese del Grillo

2 Un borghese piccolo piccolo

Un borghese piccolo piccolo

2 Speriamo che sia femmina

Speriamo che sia femmina

2 I picari

I picari

2 Cari fottutissimi amici

Cari fottutissimi amici

0 Mario Monicelli banner gli attori

4 Alberto Sordi La grande guerra

Alberto Sordi da La grande guerra

4 Alberto Sordi Un borghese piccolo piccolo

Alberto Sordi in Un borghese piccolo piccolo

4 Aldo Fabrizi in Guardie e ladri

Aldo Fabrizi da Guardie e ladri

4 Amici miei cast

Duilio Del Prete,Adolfo Celi,Ugo Tognazzi e Philippe Noiret,cast di Amici miei

4 Barbara Steele L'armata Brancaleone

Barbara Steele da L’armata Brancaleone

4 De Sio Deneuve Speriamo che sia femmina cast

Giuliana De Sio e Catherine Deneuve in Speriamo che sia femmina

4 Marcello Mastroianni in I compagni

 in I compagni

4 Marcello Mastroianni in I soliti ignoti

Marcello Mastroianni in I soliti ignoti

4 Mariangela Melato Caro Michele

Mariangela Melato in Caro Michele

4 Marisa Mell Casanova 70

Marisa Mell in Casanova 70

4 Monica Vitti La ragazza con la pistola

Monica Vitti in La ragazza con la pistola

4 Ornella Muti Romanzo popolare

Ornella Muti in Romanzo popolare

4 Sofia Loren La mortadella

Sofia Loren in La mortadella

4 Tognazzi e Sordi in Bertoldo, Bertoldino e... Cacasenno

Ugo Tognazzi e Alberto Sordi in Bertoldo,Bertoldino e Cacasenno

4 Toto in Guardie e ladri

Totò in Guardie e ladri

4 Vittorio Gassman in I soliti ignoti

Vittorio Gassman in I soliti ignoti

2015-11-30_181200

Mario Monicelli foto 1

Mario Monicelli foto 2

Con Anna Magnani e Totò 

Mario Monicelli foto 3

Mario Monicelli foto 4

Mario Monicelli foto 5

Con Ugo Tognazzi

Mario Monicelli foto 6

Con Ornella Muti e Ugo Tognazzi

Mario Monicelli foto 7

Con Ugo Tognazzi e Pupi Avati

Mario Monicelli foto 8

Con Claudia Cardinale

Mario Monicelli foto 9

Con Monica Vitti

Mario Monicelli foto 10

Con Marisa Merlini

Mario Monicelli foto 11

Con Gabriella Giorgelli

Mario Monicelli foto 12

Con Marcello Mastroianni

Mario Monicelli foto 13

Con Vittorio Gassman

Mario Monicelli foto 14

Con Monica Vitti e Aldo Giuffrè

Mario Monicelli foto 15

Con Ugo Tognazzi

Mario Monicelli foto 16

Con Michele Placido e Ornella Muti

Mario Monicelli foto 17

Con Renzo Montagnani,Philippe Noiret,Ugo Tognazzi e Adolfo Celi

Mario Monicelli foto 18

Mario Monicelli foto 19

Con De Laurentis e Sordi

Mario Monicelli foto 20

Mario Monicelli foto 21

Con Alberto Sordi

Mario Monicelli foto 22

Mario Monicelli foto 23

Con Totò

Mario Monicelli foto 24

Mario Monicelli foto 25

Con Claudia Cardinale

Mario Monicelli foto 26

Mario Monicelli foto 27

Mario Monicelli foto 28

Mario Monicelli foto 29

Mario Monicelli foto 30

Con Catherine Spaak

0 Mario Monicelli banner film locandine

3 Amici miei locandina

3 Bertoldo, Bertoldino e... Cacasenno  locandina

3 Cari fottutissimi amici  locandina

3 Caro Michele locandina

3 Casanova '70 (1965) locandina

3 Guardie e ladri locandina

3 I compagni 1963 locandina

3 I Picari locandina

3 I soliti ignoti locandina

3 Il marchese del Grillo  locandina

3 La grande guerra locandina

3 La mortadella locandina

3 La ragazza con la pistola locandina

3 Larmata Brancaleone locandina

3 Speriamo che sia femmina  locandina

3 Un borghese piccolo piccolo  locandina

3 Vogliamo i colonnelli  locandina

0 Mario Monicelli banner libri

Mario Monicelli foto libro 5

Mario Monicelli foto libro 4

Mario Monicelli foto libro 3

Mario Monicelli foto libro 2

Mario Monicelli foto libro 1


Vittorio De Sica una storia per immagini

$
0
0

Vittorio De Sica banner principale

Vittorio De Sica foto 11

1 Maddalena... zero in condotta

Maddalena zero in condotta

1 L'oro di Napoli

L’oro di Napoli

1 Ladri di biciclette

Ladri di biciclette

1 Sciuscià

Sciuscià

1 Miracolo a Milano

Miracolo a Milano

1 Teresa Venerdì

Teresa Venerdi

1 Umberto D.

Umberto D.

1 La ciociara

La ciociara

1 Il giudizio universale

Il giudizio universale

1 Ieri, oggi, domani

Ieri,oggi e domani

1 Amanti

Amanti

1Matrimonio all'italiana

Matrimonio all’italiana

1 Caccia alla volpe

Caccia alla volpe

1 Una breve vacanza

Una breve vacanza

1 I girasoli

I girasoli

1 Il giardino dei Finzi Contini

Il giardino dei Finzi Contini

1 Il viaggio

Il viaggio

1 Lo chiameremo Andrea

Lo chiameremo Andrea

Vittorio De Sica banner gli attori

3 Anna Magnani Teresa Venerdì

Anna Magnani in Teresa Venerdi

3 Carlo Battisti Umberto D.

Carlo Battisti in Umberto D.

3 De Filippo L'oro di Napoli

Eduardo De Filippo in L’oro di Napoli

3 Dominique Sanda Il giardino dei Finzi Contini

Dominique Sanda in Il giardino dei Finzi Contini

3 Enzo Staiola Ladri di biciclette

Enzo Staiola in Ladri di biciclette

3 Faye Dunaway e Mastroianni Amanti

Faye Dunaway e Marcello Mastroianni sul set di Amanti

3 Florinda Bolkan Una breve vacanza

Florinda Bolkan in Una breve vacanza

3 Lamberto Maggiorani Ladri di biciclette

Lamberto Maggiorani in Ladri di biciclette

3 Loren Mastroianni I girasoli

Marcello Mastroianni e Sofia Loren sul set di I girasoli

3 Loren Mastroianni Matrimonio all'italiana

Sofia Loren e Marcello Mastroianni sul set di Matrimonio all’italiana

3 Maddalena... zero in condotta De Sica

Vittorio de Sica in Maddalena zero in condotta

3 Manfredi Melato Lo chiameremo Andrea

Nino Manfredi e Mariangela Melato in Lo chiameremo Andrea

3 Nino Manfredi Il giudizio universale

Nino Manfredi in Il giudizio universale

3 Paolo Stoppa Il giudizio universale

Paolo Stoppa in Il giudizio universale

3 Silvana Mangano L'oro di Napoli

Silvana Mangano in L’oro di Napoli

3 Sofia Loren Ieri, oggi, domani 2

3 Sofia Loren Ieri, oggi, domani

Due foto di Sofia Loren in Ieri,oggi e domani

3 Sofia Loren La ciociara

Sofia Loren in La Ciociara

3 Sofia Loren Matrimonio all'italiana

Sofia Loren in Matrimonio all’italiana

3 Totò L'oro di Napoli

Totò in L’oro di Napoli

3 Vittorio Gassman Il giudizio universale

Vittorio Gassman in Il giudizio universale

Vittorio De Sica banner filmscoop

Vittorio De Sica banner gallery

Vittorio De Sica foto 1

Vittorio De Sica foto 2

Con Alberto Sordi

Vittorio De Sica foto 3

Vittorio De Sica con la Loren

Vittorio De Sica foto 4

Vittorio De Sica foto 5

Vittorio De Sica foto 6

Vittorio De Sica foto 7

De Sica con la sua famiglia

Vittorio De Sica foto 8

Con Humphrey Bogart

Vittorio De Sica foto 9

Vittorio De Sica foto 10

Vittorio De Sica foto 11

Vittorio De Sica foto 12

Con Mariangela Melato e Nino Manfredi

Vittorio De Sica foto 13

Con Mastroianni e la Loren

Vittorio De Sica foto 14

Con Walter Chiari

Vittorio De Sica foto 15

De Sica con Silvana Mangano

Vittorio De Sica foto 16

Con la Loren dopo l’Oscar per La ciociara

Vittorio De Sica foto 17

Vittorio De Sica foto 18

Sul set di Umberto D.

Vittorio De Sica foto 19

Vittorio De Sica foto 20

Il set di Caccia alla volpe

Vittorio De Sica foto 21

Raf Vallone,Sofia Loren e De Sica

Vittorio De Sica foto 22

Vittorio De Sica foto 23

Con Totò

Vittorio De Sica foto 24

Con Montgomery CliftVittorio De Sica foto 25

Vittorio De Sica foto 26

Sul set di Ladri di biciclette

Vittorio De Sica foto 27

Vittorio De Sica foto 28

Il set di La ciociara

Vittorio De Sica foto 29

Vittorio De Sica foto 30

Con Richard Conte

Vittorio De Sica banner locandine

2La ciociara  locandina

2 Una breve vacanza  locandina

2 Umberto D.   locandina

2 Teresa Venerdì  locandina

2 Sciuscià   locandina

2 Miracolo a Milano   locandina

2 Matrimonio all'italiana  locandina

2 Maddalena... zero in condotta locandina

2 L'oro di Napoli  locandina

2 Lo chiameremo Andrea locandina

2 Ladri di biciclette   locandina

2 Il viaggio Locandina

2 Il giudizio universale  locandina

2 Il giardino dei Finzi Contini  locandina

2 Ieri, oggi, domani   locandina

2 I girasoli   locandina

2 Caccia alla volpe  locandina

2 Amanti  locandina

Vittorio De Sica libro 1

Vittorio De Sica libro 2


Pier Paolo Pasolini una storia per immagini

$
0
0

Pier Paolo Pasolini foto banner principale

Pier Paolo Pasolini foto banner film gallery

01 01 Accattone

Accattone

01 02 Mamma Roma

Mamma Roma

01 03 Ro.Go.Pa.G.

Ro.Go.Pa.G

01 04 Il vangelo secondo Matteo

Il Vangelo secondo Matteo

01 05 Uccellacci e uccellini

Uccellacci e uccellini

01 06 Le streghe

Le streghe

01 07 Edipo re

Edipo re

01 08 Capriccio all'italiana

Capriccio all’italiana

01 09 Teorema

Teorema

01 10 Amore e rabbia

Amore e rabbia

01 11 Porcile

Porcile

01 12 Medea

Medea

01 13 Decameron

Il Decameron

01 14 I racconti di Canterbury

I racconti di Canterbury

01 15 Il fiore delle mille e una notte

Il fiore delle mille e una notte

01 16 Salò o le 120 giornate di Sodoma

Salò o le 120 giornate di Sodoma e Gomorra

Pier Paolo Pasolini foto banner gli attori dei film

03 01 Franco Citti Accattone

Franco Citti in Accattone

03 02 Anna Magnani Mamma Roma

Anna Magnani in Mamma Roma

03 03 Orson Welles Mamma Roma

Orson Welles in Ro.Go.Pa.G

03 04 Femi Benussi Uccellacci e uccellini

Femi Benussi in Uccellacci e uccellini

03 04 Totò Uccellacci e uccellini

Totò in Uccellacci e uccellini

03 04 Margherita Caruso Il vangelo secondo Matteo

Margherita Caruso in Il Vangelo secondo Matteo

03 05 Silvana Mangano Le streghe

Silvana Mangano in Le streghe

03 06 Silvana Mangano Edipo re

Silvana Mangano in Edipo re

03 07 Totò Capriccio all'italiana

Totò in Capriccio all’italiana

03 08 Silvana Mangano Teorema

Silvana Mangano in Teorema

03 09 Pierre Clementi Porcile

Pierre Clementi in Porcile

03 10 Maria Callas Medea

Maria Callas in Medea

03 11 Ninetto Davoli Decameron

Ninetto Davoli in Il Decameron

03 12 Ninetto Davoli I racconti di Canterbury

Ninetto Davoli in I racconti di Canterbury

03 13 Ines Pellegrini Il fiore delle mille e una notte

Ines Pellegrini in Il fiore delle mille e una notte

03 13 Ines Pellegrini Salò o le 120 giornate di Sodoma

Ines Pellegrini in Salò

2015-12-04_160922

Pier Paolo Pasolini foto banner sul set

Pier Paolo Pasolini foto 1 Accattone

Sul set di Accattone

Pier Paolo Pasolini foto 2

Pasolini con Ninetto Davoli

Pier Paolo Pasolini foto 3

Con Anna Magnani sul set di Mamma Roma

Pier Paolo Pasolini foto 4

Pasolini con Orson Welles sul set di Ro.Go.Pa.G

Pier Paolo Pasolini foto 5

Sul set di Il Vangelo secondo Matteo

Pier Paolo Pasolini foto 6

Pasolini e Totò sul set di Uccellacci e uccellini

Pier Paolo Pasolini foto 7

Pasolini con Moravia e Laura Betti

Pier Paolo Pasolini foto 8

Pier Paolo Pasolini foto 9

Con Silvana Mangano e De Laurentis

Pier Paolo Pasolini foto 10

Pier Paolo Pasolini foto 11

Pier Paolo Pasolini foto 12

Pier Paolo Pasolini foto 13

Pier Paolo Pasolini foto 14

Con Federico Fellini

Pier Paolo Pasolini foto 15

Pier Paolo Pasolini foto 16

Maria Callas e Pier Paolo Pasolini sul set di Medea

Pier Paolo Pasolini foto 17

Pier Paolo Pasolini foto 18

Pier Paolo Pasolini foto 19

Pier Paolo Pasolini foto 20

Con Citti e la Magnani

Pier Paolo Pasolini foto 21

Pier Paolo Pasolini foto 22

Pier Paolo Pasolini foto 23

Con Bertolucci

Pier Paolo Pasolini foto 24

Con Antonella Lualdi

Pier Paolo Pasolini foto 25

Pier Paolo Pasolini foto 26

Con Ugo Tognazzi

Pier Paolo Pasolini foto 27

Pier Paolo Pasolini foto 28

Pier Paolo Pasolini foto 29

Sul set di Salò

Pier Paolo Pasolini foto 30

Con Il fiore delle mille e una notte

Pier Paolo Pasolini foto 31

Pier Paolo Pasolini foto 32

Pier Paolo Pasolini foto banner filmscoop

Pier Paolo Pasolini foto banner locandine

02 01 Accattone locandina

02 02 Mamma Roma locandina

02 02 Ro.Go.Pa.G. locandina

02 04 Il vangelo secondo Matteo . locandina

02 05 Uccellacci e uccellini . locandina

02 06 Le streghe. locandina

02 07 Edipo re  locandina

02 08 Capriccio all'italiana  locandina

02 09 Teorema  locandina

02 10 Amore e rabbia   locandina

02 11 Porcile  locandina

02 12 Medea   locandina

02 13 Decameron  locandina

02 14 Il fiore delle mille e una notte  locandina

02 15 Salò o le 120 giornate di Sodoma  locandina

Pier Paolo Pasolini foto banner i libri

Pier Paolo Pasolini libri 5

Pier Paolo Pasolini libri 4

Pier Paolo Pasolini libri 3

Pier Paolo Pasolini libri 2

Pier Paolo Pasolini libri 1



Sergio Leone una vita per immagini

$
0
0

Sergio Leone banner principale

Sergio Leone banner gallery

2 Hanno rubato un tram

Hanno rubato un tram (non accreditato)

2 Il colosso di Rodi

Il colosso di Rodi

2 Gli ultimi giorni di Pompei

Gli ultimi giorni di Pompei

2 Per un pugno di dollari

Per un pugno di dollari

2 Per qualche dollaro in più

Per qualche dollaro in più

2 Il buono, il brutto, il cattivo

Il buono,il brutto,il cattivo

2 C'era una volta il West

C’era una volta il West

2 Giù la testa

Giù la testa

2 Un genio, due compari, un pollo (1975)

Un genio,due compari,un pollo (non accreditato)

2 C'era una volta in America

C’era una volta in America

Sergio Leone banner attori

4 Charles Bronson

Charles Bronson in C’era una volta il West

4 Christine Kaufmann

Christine Kaufman in Gli ultimi giorni di Pompei

4 Claudia Cardinale

Claudia Cardinale in C’era una volta il West

4 Clint Eastwood Il buono, il brutto, il cattivo

Clint Eastwood in Il buono,il brutto,il cattivo

4 Clint Eastwood Per qualche dollaro in più

Clint Eastwood in Per un pugno di dollari

4 Clint Eastwood

Clint Eastwood in Per qualche dollaro in più

4 De Niro-Woods

James Woods e Robert De Niro in C’era una volta in America

4 Eli Wallach

Eli Wallach in Il buono,il brutto,il cattivo

4 Gian Maria Volontè Per qualche dollaro in più

Gian Maria Volontè in Per qualche dollaro in più

4 Gian Maria Volontè

Gian Maria Volontè in Per un pugno di dollari

4 Henry Fonda

Henry Fonda in C’era una volta il West

4 James Coburn

James Coburn in Giù la testa

4 Lea Massari

Lea Massari in Il colosso di Rosi

4 Lee Van Cleef

Lee Van Cleef in Il buono,il brutto,il cattivo

4 Robert De Niro

Robert De Niro in C’era una volta in America

4 Terence Hill

Terence Hill in Un genio,due compari,un pollo

2015-12-04_153916

Sergio Leone foto 1

Sergio Leone foto 2

Sergio Leone foto 3

Sergio Leone foto 4

Sergio Leone foto 5

Sergio Leone foto 6

Sergio Leone foto 7

Sergio Leone foto 8

Sergio Leone foto 9

Sergio Leone foto 10

Sergio Leone foto 11

Sergio Leone foto 12

Sergio Leone foto 13

Sergio Leone foto 14

Sergio Leone foto 15

Sergio Leone foto 16

Sergio Leone foto 17

Sergio Leone foto 18

Sergio Leone foto 19

Sergio Leone foto 20

Sergio Leone foto 21

Sergio Leone foto 22

Sergio Leone foto 23

Sergio Leone foto 24

Sergio Leone foto 25

Sergio Leone foto 26

Sergio Leone foto 27

Sergio Leone foto 28

Sergio Leone foto 29

Sergio Leone foto 30

Sergio Leone foto 31

Sergio Leone foto 32

Sergio Leone banner locandine

3 Hanno rubato un tram locandina

3 Gli ultimi giorni di Pompei locandina

3 Gli ultimi giorni di Pompei locandina 2

3 Il colosso di Rodi  locandina

3 Per un pugno di dollari  locandina

3 Per qualche dollaro in più  locandina

3 Il buono, il brutto, il cattivo  locandina

3 C'era una volta il West locandina

3 Giù la testa locandina

3 Un genio, due compari, un pollo   locandina

3 C'era una volta in America   locandina

Sergio Leone banner lbri

5 Libro Leone 1

5 Libro Leone 2

5 Libro Leone 3

5 Libro Leone 4


Dino Risi una storia per immagini

$
0
0

Dino Risi banner principale

Dino Risi banner gallery

1 Anima persa

Anima persa

1 Belle ma povere

Belle ma povere

1 Fantasma d'amore

Fantasma d’amore

1 I mostri

I mostri

1 Il commissario Lo Gatto

Il commissario Logatto

1 Il mattatore

Il mattatore

1 Il sorpasso

Il sorpasso

1 In nome del popolo italiano

In nome del popolo italiano

1 La moglie del prete

La moglie del prete

1 La nonna Sabella

La nonna Sabella

1 La stanza del vescovo

La stanza del vescovo

1 Operazione San Gennaro

Operazione San Gennaro

1 Pane, amore e.....

Pane amore e…

1 Poveri ma belli .

Poveri ma belli

1 Scemo di guerra

Scemo di guerra

1 Sessomatto

Sessomatto

1 Sono fotogenico

Sono fotogenico

1 Straziami ma di baci saziami

Straziami ma di baci saziami

1 Telefoni bianchi

Telefoni bianchi

1 Vedo nudo

Vedo nudo

1 Venezia, la luna e tu

Venezia la luna e tu

Dino Risi banner gli attori

3 Tognazzi Manfredi Straziami ma di baci saziami

Ugo Tognazzi e Nino Manfredi in Straziami ma di baci saziami

3 Valeri De Sica Il segno di Venere (1955)

Franca Valeri e Vittorio De Sica in Il sogno di Venere

4 Allasio Manfredi Venezia, la luna e tu

Marisa Allasio e Nino Manfredi in Venezia la luna e tu

4 Catherine Spaak Il sorpasso

Catherine Spaak in Il sorpasso

4 De Sica Loren Pane, amore e.....

Sofia Loren e Vittorio De Sica in Pane amore e..

4 Edwige Fenech Sono fotogenico

Edwige Fenech in Sono fotogenico

4 Gassman Deneuve Anima persa

Vittorio Gassman e Catherine Deneuve in Anima persa

4 Gassman Momo Profumo di donna

Vittorio Gassman e Alessandro Momo in Profumo di donna

4 Gassman Telefoni bianchi

Vittorio Gassman in Telefoni bianchi

4 Giannini Antonelli Sesso matto

Giancarlo Giannini e Laura Antonelli in Sessomatto

4 Lino Banfi Il commissario Lo Gatto

Lino Banfi in Il commissario LoGatto

4 Lorella De Luca Poveri ma belli

Lorella De Luca in Poveri ma belli

4 Manfredi Berger Operazione San Gennaro

Nino Manfredi e Senta Berger in Operazione San Gennaro

4 Manfredi Tiffin Straziami ma di baci saziami

Nino Manfredi e Pamela Tiffin in Straziami ma di baci saziami

4 Manfredi Vedo nudo

Nino Manfredi in Vedo nudo

4 Marcello Mastroianni Fantasma d'amore

Marcello Mastroianni in Fantasma d’amore

4 Marisa Allasio Belle ma povere

Marisa Allasio in Poveri ma belli

4 Mastroianni Loren La moglie del prete

Marcello Mastroianni e Sofia Loren in La moglie del prete

4 Michele Mercier I mostri

Michele Mercier in I mostri

4 Ornella Muti La stanza del vescovo

Ornella Muti in La stanza del vescovo

4 Salvatori,Allasio e Arena Poveri ma belli

Salvatori,la Allasio e Maurizio Arena in Poveri ma belli

4 Stefanelli Gassman In nome del popolo italiano

Simonetta Stefanelli e Vittorio Gassman in In nome del popolo italiano

4 Tina Pica La nonna Sabella

Tina Pica in La nonna Sabella

4 Trintignant Gassman Il sorpasso

Trintignant e Gassman in Il sorpasso

Dino Risi banner gallery 2

4 Vittorio Gassman Il mattatore

Dino Risi foto 1

Dino Risi foto 3

Con Michele Mercier

Dino Risi foto 4

Dino Risi foto 5

Dino Risi foto 6

Dino Risi foto 7

Sul set di Profumo di donna,con Gassman e Agostina Belli

Dino Risi foto 8

Sul set con Alberto Sordi e Lea Massari

Dino Risi foto 9

Dino Risi foto 10

Dino Risi foto 11

Dino Risi foto 12

Dino Risi foto 13

Con Ornella Muti

Dino Risi foto 14

Dino Risi foto 15

Dino Risi foto 16

Dino Risi foto 17

Dino Risi foto 18

Dino Risi foto 19

Con Vittorio De Sica

Dino Risi foto 20

Con Ciccio Ingrassia e Anna Falchi

Dino Risi foto 21

Dino Risi foto 22

Dino Risi foto 23

Dino Risi foto 24

Dino Risi foto 25

Dino Risi foto 26

Dino Risi foto 27

Dino Risi banner le locandine

2 Venezia, la luna e tu  locandina

2 Vedo nudo   locandina

2 Telefoni bianchi  locandina

2 Straziami ma di baci saziami   locandina

2 Sono fotogenico locandina

2 Sessomatto locandina

2 Profumo di donna  locandina

2 Poveri ma belli  locandina

2 Pane, amore e..... locandina

2 Operazione San Gennaro  locandina

2 La stanza del vescovo locandina

2 La nonna Sabella  locandina

2 La moglie del prete locandina

2 In nome del popolo italiano  locandina

2 Il sorpasso locandina

2 Il segno di Venere (1955) locandina

2 Il mattatore  locandina

2 Il commissario Lo Gatto  locandina

2 I mostri  locandina

2 Fantasma d'amore locandina

2 Belle ma povere locandina

2 Anima persa  locandina

Dino Risi libro 1

Dino Risi libro 2

Dino Risi libro 3

Dino Risi libro 4


Dario Argento una storia per immagini

$
0
0

Dario Argento banner principale

Dario Argento banner film gallery

 

1-1 L'uccello dalle piume di cristallo locandina

L’uccello dalle piume di cristallo

1-2 Il gatto a nove code

Il gatto a nove code

1-3 4 mosche di velluto grigio

Quattro mosche di velluto grigio

1-4 Le cinque giornate

Le cinque giornate

1-5 Profondo rosso

Profondo rosso

1-6 Suspiria

Suspiria

1-7 Inferno

Inferno

1-8 Tenebre

Tenebre

1-9 Phenomena

Phenomena

1-10 Opera

Opera

1-11 Trauma

Trauma

1-12 La sindrome di Stendhal

La sindrome di Stendhal

1-13 Il fantasma dell'opera

Il fantasma dell’opera

1-14 Non ho sonno

Non ho sonno

1-15 Il cartaio

Il cartaio

1-16 La terza madre

La terza madre

1-17 Giallo

Giallo

1-18 Dracula 3D

Dracula 3 D

Dario Argento banner gli attori

3-1 Toni Musante Mario Adorf

Toni Musante e Mario Adorf in L’uccello dalle piume di cristallo

3-2 Catherine Spaak

James Franciscus e Catherine Spaak in Il gatto a nove code

3-3 Mimsy Farmer

Mimsy Farmer in Quattro mosche di velluto grigio

3-4 A driano Celentano

Adriano Celentano in Le 5 giornate

3-4 Enzo Cerusico

Enzo Cerusico in Le 5 giornate

3-4 Marilu Tolo

Marilu Tolo in Le 5 giornate

3-5 Clara Calamai

Clara Calamai in Profondo rosso

3-6 Jessica Harper e Alida Valli

Alida Valli e Jessica Harper in Suspiria

3-6 Jessica Harper

Jessica Harper in Suspiria

3-7 Daria Nicolodi

Daria Nicolodi in Suspiria

3-8 Eva Robins

Eva Robins in Tenebre

3-8 Jennifer Connelly

Jennifer Connelly in Phenomena

3-9 Asia Argento

Asia Argento in Trauma

3-10 Asia Argento

Asia Argento in La sindrome di Stendhal

3-11 Max Von Sydow

Max Von Sidow in Non ho sonno

3-12 Stefania Rocca

Stefania Rocca in Il cartaio

3-13 Miriam Giovanelli

Miriam Giovanelli in Dracula 3 D

Dario Argento banner photo story

Dario Argento foto 1

Dario Argento foto 2

Dario Argento foto 3

Dario Argento foto 4

Dario Argento foto 5

Dario Argento foto 6

Dario Argento foto 7

Dario Argento foto 8

Dario Argento foto 9

Dario Argento foto 10

Dario Argento foto 11

Dario Argento foto 12

Dario Argento foto 13

Dario Argento foto 14

Dario Argento foto 15

Dario Argento foto 16 con Romero

Dario Argento foto 17

Dario Argento foto 18

Dario Argento foto 19

Dario Argento foto 20

Dario Argento foto 21

Dario Argento foto 22

Dario Argento foto 23

Dario Argento foto 24

Dario Argento foto 25

Dario Argento foto 26

Dario Argento foto 27

Dario Argento foto 28

Dario Argento foto 29

Dario Argento foto 30 Emerson

Dario Argento banner le locandine

2-1 L'uccello dalle piume di cristallo locandina

2-2 Il gatto a nove code  locandina

2-3 4 mosche di velluto grigio  locandina

2-4 Le cinque giornate locandina

2-5 Profondo rosso  locandina

2-6 Suspiria  locandina

2-7 Inferno locandina

2-8 Tenebre locandina

2-9 Opera  locandina

2-9 Phenomena  locandina

2-9 Trauma   locandina

2-10 La sindrome di Stendhal  locandina

2-11 Il fantasma dell'opera  locandina

2-12 Non ho sonno   locandina

2-13 Il cartaio locandina

2-14 La terza madre  locandina

2-15 Giallo   locandina

2-16 Dracula 3D   locandina

Dario Argento banner libri

Dario Argento libro 1

Dario Argento libro 2

Dario Argento libro 3


Venezia nel cinema

$
0
0

Venezia banner principale

Sono poco meno di un centinaio i film girati a Venezia,location suggestiva privilegiata da grandi registi e utilizzata
per pellicole dei più svariati generi,che vanno dal cinema storico al dramma alla commedia leggera passando anche per
gli immancabili filmdedicati a James Bond,l’agente 007 creato da Fleming,che in 3 occasioni ha fatto tappa nella città lagunare.
Il fascino decadente e malinconico,romantico e storico di Venezia attira da sempre produzioni anche importanti,che utilizzano
l’intrico di calli e ponti per aggiungere un fascino sottile alle storie raccontate.
Il primo film in assoluto che risulta girato nella città veneta risale al 1909;si tratta di Marin Faliero, doge di Venezia di Giuseppe De Liguoro (1909)
mentre il picco di produzioni viene toccato nel decennio settanta con opere importanti come Anonimo veneziano di Enrico Maria Salerno (1970),
Il giardino dei Finzi-Contini di Vittorio De Sica (1970),A Venezia… un dicembre rosso shocking di Nicolas Roeg (1973),Anima persa di Dino Risi (1977),Dimenticare Venezia di Franco Brusati (1979),Morte a Venezia di Luchino Visconti (1971)
Precedentemente altre pellicole di grosso spessore avevano fatto tappa a Venezia come Senso di Luchino Visconti (1954); una produzione quindi di ottimo livello,impreziosita da un set fra i più affascinanti del mondo.
I canali,il Ponte di Rialto,Piazza san Marco o il Lido sono stati teatro di intrighi e amori,avventure in costume o di cappa e spada,sottto lo sguardo
di una città che ha sempre mostrato al mondo i suoi tesori arricchendo produzioni con il suo fascino delicato e malinconico.
In questo breve articolo ho scelto anche una documentazione fotografica rappresentativa di attori e registi che hanno fatto tappa a Venezia
sia per girarvi film sia per semplici vacanze o visite o anche per partecipare alla Mostra internazionale del cinema.

Le foto e i fotogrammi scelti mostrano squarci suggestivi di Venezia;un’occasione per riscoprire il fascino di una città senza tempo e il suo legame con il cinema.

Venezia banner gallery

1 007, dalla Russia con amore

007 Dalla Russia con amore

1 A Venezia... Un Dicembre Rosso Shocking

A Venezia…un dicembre rosso shocking

1 Anima persa

Anima persa

1 Anonimo veneziano

Anonimo veneziano

1 Casanova (film 2005)

Casanova

1 Casino Royale

007 Casino Royale

1 Chi l'ha vista morire

Chi l’ha vista morire

1 Cortesie per gli ospiti

Cortesie per gli ospiti

1 Culastrisce nobile veneziano

Culastrisce nobile veneziano

1 Eva

Eva

1 Giallo a Venezia

Giallo a Venezia

1 iago

Iago

1 Il bravo di Venezia

Il bravo di Venezia

1 Il fornaretto di Venezia

Il fornaretto di Venezia

1 Il mercante di venezia

Il mercante di Venezia

1 Il ponte dei sospiri (film 1940)

Il ponte dei Sospiri (1940)

1 Il ponte dei sospiri 1964

Il ponte dei Sospiri (1964)

1 Indiana Jones e l'ultima crociata

Indiana Jones e l’ultima crociata

1 Infanzia, vocazione e prime esperienze di Giacomo Casanova, veneziano

Infanzia,vocazione e prime esperienze di Giacomo Casanova,veneziano

1 La prima notte

La prima notte

1 La venexiana

La venexiana

1 La vittima designata

La vittima designata

1 Moonraker - Operazione spazio

Moonraker operazione spazio

1 Morte a Venezia

Morte a Venezia

1 Nero Veneziano

Nero veneziano

1 Nosferatu a Venezia

Nosferatu a Venezia

1 Nudo di donna 2

Nudo di donna

1 Nudo di donna

Ancora da Nudo di donna

1 Ombre sul canal grande 1951

Ombre sul Canal Grande

1 Otello

Otello il moro di Venezia

1 Padrona del suo destino

Padrona del suo destino

1 Pane e tulipani

Pane e tulipani

1 Ritratto di borghesia in nero

Ritratto di borghesia in nero

1 Sessomatto

Sessomatto

1 Telefoni bianchi

Telefoni bianchi

1 Tempo d'estate

Tempo d’estate

1 Tutta colpa del fattorino

Tutta colpa del fattorino

1 Tutti dicono I Love You

Tutti dicono I love you

1 Venezia la luna e tu

Venezia la luna e tu

1 Yuppi du

Yuppi du

La chiave 1

La chiave

La ragazza di nome Giulio 1

La ragazza di nome Giulio

Sissi - Il destino di un'imperatrice 1

Sissi il destino di un’imperatrice

Venezia banner attori

4 Alberto Sordi

Alberto Sordi

4 Anna Magnani

Anna Magnani

4 Audrey Hepburn

Audrey Hepburn

4 Ava Gardner

Ava Gardner

4 Brigitte Bardot

Brigitte Bardot

4 Carla Gravina, Van Heflin, Silvana Mangano e Jeanne Moreau

Carla Gravina,Van Heflin,Silvan Mangano e Jeanne Moreau

4 Catherine Deneuve

Catherine Deneuve

4 Claudia Cardinale

Claudia Cardinale

4 Elizabeth Taylor

Elizabeth Taylor

4 Esther Williams

Esther Williams

4 Gina Lollobrigida

Gina Lollobrigida

4 Giovanna Ralli

Giovanna Ralli

4 Grace Kelly

Grace Kelly

4 Henry Fonda

Henry Fonda

4 Ingrid Bergman

Ingrid Bergman

4 Isabella Rossellini

Isabella Rossellini

4 Jean Cocteau e Orson Welles

Jean Cocteau e Orson Welles

4 Jean Gabin

Jean Gabin

4 Jeanne Moreau

Jeanne Moreau

4 Katharine Hapburn

Katharine Hapburn

4 Kirk Douglas e Mehtab

Kirk Douglas e Methab

4 Laurence Olivier e Vivien Leight

Vivien Leight e Laurence Olivier

4 Mastroianni Deneuve

Catherine Deneuve e Marcello Mastroianni

4 Monica Vitti

Michelangelo Antonioni e Monica Vitti

4 Paul Newman

Paul Newman

4 Peter Ustinov

Peter Ustinov

4 Renè Clair

Renè Clair

4 Rita Hayworth

Rita Hayworth

4 Rock Hudson

Rock Hudson

4 Sean Connery

Sean Connery

4 Shirley MacLaine

Shirley Mc Laine

4 Shirley MacLaine 2

Ancora Shirley Mc Laine

4 Sofia Loren

Sofia Loren

4 Toshiro Mifune

Toshiro Mifune

4 Woody Allen

Woody Allen

Venezia banner locandine

Sissi - Il destino di un'imperatrice locandina

La ragazza di nome Giulio locandina

La chiave locandina

2 A Venezia... Un Dicembre Rosso Shocking locandina

2 Anima persa locandina

2 Anonimo veneziano locandina

2 Casanova (film 2005) locandina

2 Chi l'ha vista morire locandina

2 Culastrisce nobile veneziano locandina

2 Eva locandina

2 Giallo a Venezia locandina

2 I due Foscari locandina

2 Iago locandina

2 Il bravo di Venezia locandina

2 Il fornaretto di Venezia locandina

2 il ladro di venezia locandina

2 Il ponte dei sospiri (film 1940) locandina

2 Io non vedo, tu non parli, lui non sente locandina

2 La prima notte locandina

2 La venexiana locandina

2 Morte a Venezia locandina

2 Sessomatto locandina

2 Suspense a Venezia locandina

2 Telefoni bianchi locandina

2 Tempo d'estate locandina

2 Tutta colpa del fattorino locandina

2 Venezia la luna e tu locandina

2 Yuppi du locandina

2Infanzia, vocazione e prime esperienze di Giacomo Casanova, veneziano locandina

Venezia banner filmscoop

5 Venezia la luna e tu

5 Telefoni bianchi

5 Senso

5 Ombre sul canal grande

5 La locandiera

5 Io non vedo, tu non parli, lui non sente

5 Il ponte dei sospiri 1964

5 I due Foscari

5 Culastrisce nobile veneziano

5 Canale Grande

5 Anonimo veneziano

5 La vittima designata

Venezia banner gallery

6 Senso set

6 Morte a Venezia  set

6 Eva Joseph Losey Jeanne Moreau

6 Anonimo veneziano set

6 Anonimo veneziano set 2


Sofia Loren la carriera di una diva

$
0
0

0-Sofia Loren banner principale

0-Sofia Loren banner film gallery

1 Aida

Aida

1 Attila, il flagello di Dio

Attila flagello di Dio

1 Bianco rosso e

Bianco rosso e…

1 Boccaccio 70

Boccaccio 70

1 Carosello napoletano

Carosello napoletano

1 Cassandra Crossing

Cassandra Crossing

1 Desiderio sotto gli olmi

Desiderio sotto gli olmi

1 El Cid

El Cid

1 Fatto di sangue fra due uomini per causa di una vedova. Si sospettano moventi politici

Fatto di sangue tra due uomini

1 I girasoli

I girasoli

1 Il coltello nella piaga

Il coltello nella piaga

1 Il ragazzo sul delfino

Il ragazzo sul delfino

1 La baia di Napoli

La baia di Napoli

1 La bella mugnaia

La bella mugnaia

1 La contessa di Hong Kong

La contessa di Hong Kong

1 La donna del fiume

La donna del fiume

1 La mia casa è piena di specchi

La mia casa è piena di specchi

1 La miliardaria

La miliardaria

1 La pupa del gangster

La pupa del gangster

1 L'accusa è violenza carnale e omicidio

L’accusa è:violenza carnale e omicidio

1 L'uomo della Mancha

L’uomo della Mancha

1 Miseria e nobiltà

Miseria e nobiltà

1 Olimpia

Olimpia

1 Orgoglio e passione

Orgoglio e passione

1 Qualcosa di biondo

Qualcosa di biondo

1 Questi fantasmi

Questi fantasmi

1 Sabato, domenica e lunedì

Sabato,domenica e lunedi

1 Sofia Loren Arabesque

Arabesque

1 Sofia Loren Due notti con Cleopatra

Due notti con Cleopatra

1 Sofia Loren Era lui si si

Era lui,si,si

1 Sofia Loren I sequestrati di Altona

I sequestrati di Altona

1 Sofia Loren Il diavolo in calzoncini rosa

Il diavolo in calzoncini rosa

1 Sofia Loren Madame Sans-Gêne

Madame Saint Gens

1 Sofia Loren Matrimonio all'italiana

Matrimonio all’italiana

1 Sofia Loren Peccato che sia una canaglia

Peccato che sia una canaglia

1 Sofia Loren Un giorno in pretura

Un giorno in pretura

1 Timbuctu

Timbuctu

1 Una giornata particolare

Una giornata particolare

0-Sofia Loren banner sulle copertine

2 Sofia Loren rivista 1

2 Sofia Loren rivista 2

2 Sofia Loren rivista 3

2 Sofia Loren rivista 4

2 Sofia Loren rivista 5

2 Sofia Loren rivista 6

2 Sofia Loren rivista 7

2 Sofia Loren rivista 8

2 Sofia Loren rivista 9

2 Sofia Loren rivista 10

2 Sofia Loren rivista 11

2 Sofia Loren rivista 12

2 Sofia Loren rivista 13

2 Sofia Loren rivista 14

2 Sofia Loren rivista 15

2 Sofia Loren rivista 16

2 Sofia Loren rivista 17

2 Sofia Loren rivista 18

2 Sofia Loren rivista 19

2 Sofia Loren rivista 20

0-Sofia Loren banner memorabilia

3 Sofia Loren foto 1

Sofia Loren con Toto

3 Sofia Loren foto 2

Con Vittorio De Sica

3 Sofia Loren foto 3

3 Sofia Loren foto 4

3 Sofia Loren foto 5

3 Sofia Loren foto 6

3 Sofia Loren foto 7

3 Sofia Loren foto 8

3 Sofia Loren foto 10

3 Sofia Loren foto 9

3 Sofia Loren foto 11

3 Sofia Loren foto 12

3 Sofia Loren foto 13

3 Sofia Loren foto 14

Con Jane Mansfield

3 Sofia Loren foto 15

3 Sofia Loren foto 16

3 Sofia Loren foto 17

3 Sofia Loren foto 18

3 Sofia Loren foto 19

3 Sofia Loren foto 20

3 Sofia Loren foto 21

3 Sofia Loren foto 22

3 Sofia Loren foto 23

3 Sofia Loren foto 24

4 Due notti con Cleopatra

4 El Cid (con Anthony Man)

Con Anthony Man

4 Ieri oggi e domani

4 Judith

Con William Holden

4 La a donna del fiume

4 La caduta dell'impero romano

4 La ciociara

4 La contessa di Hong Kong

4 La fortuna di essere donna con Blasetti

Con Alessandro Blasetti

4 Lady L

4 LC era una volta

4 Matrimonio all'italiana

4 Olimpia

0-Sofia Loren banner photo book

5 Attila

Con Anthony Quinn

5 El Cid

Con C.Heston

5 Operazione Crossbow

Con George Peppard

5 Peccato che sia una canaglia

5 Questi fantasmi

Con Vittorio Gassman

7 Memorabilia 1

Con Giorgio Armani

7 Memorabilia 2

Con Clark Gable e Vittorio De Sica

7 Memorabilia 3

Sofia Loren e Marlon Brando

7 Memorabilia 4

Con Gregory Peck

7 Memorabilia 5

Con Omar Sharif

7 Memorabilia 6

Con Peter O’Toole

7 Memorabilia 7

Con Charlie Chaplin

7 Memorabilia 8

Con Totò

7 Memorabilia 9

Con Marcello Mastroianni

7 Memorabilia 10

Con Yul Brinner e Cary Grant

7 Memorabilia 11

Con Cary Grant

7 Memorabilia 12

Con Alan Ladd

7 Memorabilia 13

Con Frank Sinatra

7 Memorabilia 14

Con Gregory Peck

7 Memorabilia 15

Con Grace Kelly

7 Memorabilia 16 Sophia Loren, Yvonne de Carlo, e Gina Lollobrigida

Con Yvonne De Carlo e Gina Lollobrigida

7 Memorabilia 17

Con Anthony Quinn

7 Memorabilia 18

Con Robert Hossein

7 Memorabilia 19 Maximilian Schell

Con Maximilian Schell

7 Memorabilia 20

Con Marcello Mastroianni

7 Memorabilia 21

Con Adriano Celentano

7 Memorabilia 22

Con Roger Moore

7 Memorabilia 23

Con John Wayne

7 Memorabilia 24

Con Frank Sinatra

7 Memorabilia 25

Con Anthony Perkins

7 Memorabilia 26

Con Richard Burton

7 Memorabilia 27

Con Michael Jackson

7 Memorabilia 28

Sofia Loren e suo marito Carlo Ponti

7 Memorabilia 29

Con Anthony Quinn

8 Oscar 2

L’Oscar per la Ciociara,1963

8 Oscar 1963

8 Oscar

0-Sofia Loren banner libri

6 Sofia Loren libro 1

6 Sofia Loren libro 2

6 Sofia Loren libro 3

6 Sofia Loren libro 4

6 Sofia Loren libro 5

9 Sofia Loren disco 10

9 Sofia Loren disco 9

9 Sofia Loren disco 8

9 Sofia Loren disco 7

9 Sofia Loren disco 6

9 Sofia Loren disco 5

9 Sofia Loren disco 4

9 Sofia Loren disco 3

9 Sofia Loren disco 2

9 Sofia Loren disco 1


Il Conte di Montecristo (Sceneggiato tv 1966)

$
0
0

Il Conte di Montecristo locandina 2

Amore e tradimento,gelosia e amicizia venduta,un tesoro favoloso,una vendetta implacabile.
Tutti ingredienti profusi a piene mani nel più celebre dei romanzi di appendice,Il Conte di Montecristo,scritto da Alessandro Dumas
e pubblicato a puntate dallo scrittore francese a partire dal 1844.
Dumas,con il suo stile classico,crea un personaggio che vive una terribile esperienza,passando dalla libertà ad una ingiusta detenzione;libero grazie ad
un espediente e diventato ricchissimo con la scoperta di un favoloso tesoro,Edmond Dantes,il protagonista della storia si vendica crudelmente
di coloro che lo avevano tradito privandoli di onori e ricchezze accumulate durante la sua detenzione,in alcuni casi anche della vita anche se mai di propria mano.
Dumas pubblicò questo romanzo a puntate,un feuilleton allungato a dismisura sia per creare suspence,sia per guadagnare qualche soldo in più,
visto che era pagato per creare storie che attirassero lettori.
Così il romanzo appare lungo a dismisura,con molte pagine descrittive che in alcuni casi tolgono tensione al romanzo;quando nel 1966 la RAI – Radiotelevisione italiana decide di ridurre il romanzo in uno sceneggiato lungo 8 puntate,ci si attende una versione che sacrifichi personaggi e situazioni a tutto vantaggio della scorrevolezza del racconto visivo.
Ed accade un qualcosa che francamente non era nelle previsioni;lungi dall’essere semplicistico e superficiale,lo sceneggiato si rivela superiore anche al romanzo,grazie ad una serie di fattori concomitanti.
In primis la sintesi presso chè perfetta del racconto,che viene sfrondato dalle parti inutili a tutto vantaggio di una trama molto più scorrevole e intuitiva;

Il conte di Montecristo 1

Il complotto tra Caderousse,Mondego e Danglars

Il conte di Montecristo 2

Dantes davanti a Villefort

poi l’utilizzo di un cast formato da attori con grande esperienza teatrale,che interpretano perfettamente i vari personaggi protagonisti del romanzo e la puntuale,precisa regia di Edmo Fenoglio,che qualche anno dopo curerà le riduzioni di Il berretto a sonagli e dei Buddenbrock.
Uno sceneggiato dal grande respiro,quindi,lungo 480 minuti che riassumono la storia di Edmond Dantes,della sua discesa all’inferno e della sua resurrezione nei panni del ricchissimo e spietato Conte di Montecristo,assetato di vendetta e di giustizia.
La trama:
-Edmond Dantes,giovane marinaio è a un passo dal realizzare i suoi personali sogni.
Pierre Morrel,l’armatore del Faraone,la nave sulla quale è imbarcato Edmond,sta per nominarlo capitano e il giovane inoltre sta per impalmare la sua amata Mercedes.
Ma attorno a lui si muovono personaggi ostili,che l’ingenuo Edmond considera amici;sono Danglars,scrivano sul Faraone che aspira anche lui al posto di capitano e si ritiene penalizzato e Fernando Mondego che ama ovviamente non ricambiato la bella Mercedes.
Durante una festa per il fidanzamento tra Edmond e Mercedes,Danglars e Mondego,con la collaborazione di Caderousse,scrivono una lettera anonima alla procura del regno,accusando Dantes di essere un bonapartista.
La lettera arriva nelle mani di Gérard de Villefort,che lo fa arrestare il momento esatto in cui scopre che Edmond aveva fatto da inconsapevole postino di una missiva compromettente diretta a suo padre Nortier.
Incarcerato nella prigione del Castello di If, Edmond grida disperatamente la sua innocenza,ma ben presto è costretto ad abituarsi alla detenzione.
Nonostante l’intervento a suo favore di Morrel,per Edmond il carcere diviene ben presto la sua casa.

Il Conte di Montecristo 3

L’arrivo nel carcere del Castello di If

Il Conte di Montecristo 4

Un anno dopo

Qui conosce l’abate Faria,suo vicino di cella che ha scavato un tunnel sperando di sbucare fuori dalla cella.
Tra i due nasce una profonda amicizia e l’abate Faria diviene ben presto,grazie alla sua enorme cultura,un maestro e un padre per lo sventurato Edmond,arrivando a rivelargli di possedere una mappa che localizza il favoloso tesoro del Conte Spada.Faria ricostruisce la vicenda che ha portato Dantes in prigione e con acume ricostruisce la vicenda,spiegando all’incredulo Edmond il ruolo avuto dai suoi nemici nel complotto che lo ha portato in prigione.
I due prigionieri si dedicano alla costruzione di un tunnel che dovrebbe portarli fuori dalla cella ma un giorno Faria muore;per Dantes è la fine del sogno di poter evadere dal carcere,ma con un colpo di genio si sostituisce all’abate e viene gettato in mare dai carcerieri.
Edmond viene salvato da Jacopo,un giovane contrabbandiere genovese che navigava al largo di If e con lui resta un po di tempo,prima di raggiungere l’isola di Montecristo;qui scopre che il tesoro di Faria esiste veramente e da quel momento cessa di essere il marinaio Edmond e diventa il Conte di Montecristo.
Elabora un piano complicatissimo per vendicarsi dei suoi nemici che nel frattempo (sono passati 14 anni dal suo internamento ad If) sono diventati ricchi e potenti.
Danglars è diventato un banchiere stimato e rispettabile,Fernando Mondego si è trasformato nel conte de Morcerf,grazie ad una carriera militare folgorante e (come si scoprirà in seguito) al tradimento del Pascià di Giannina Alì-Tebelen.
Gérard de Villefort è diventato procuratore del re mentre Caderousse è l’unico a sopravvivere facendo l’albergatore di un’infima locanda.
Morrel,che tanto si era adoperato per Dantes,vive invece in grosse difficoltà economiche mentre Mercedes ha sposato Fernando.
Grazie alla sua ricchezza immensa e dopo una serie infinita di colpi di scena,Edmond-Montecristo avrà la sua vendetta,scoprendo alla fine però che…
L’impianto dello sceneggiato è quello classico del teatro;largo spazio quindi ai dialoghi,alle espressioni e alla caratterizzazione dei personaggi a tutto scapito dell’azione.
Fenoglio privilegia infatti l’ambientazione interna,raccontando così con dovizia di particolari le relazioni tra i personaggi,che sono tantissimi e legati indissolubilmente fra loro.

Il Conte di Montecristo 5

Il cimitero del carcere:il mare

Il Conte di Montecristo 6

Il procuratore del re Villefort

Il Conte di Montecristo 7

Cinque anni dopo…

Spazio quindi alle vicende di Villefort e della baronessa Danglars,dalla cui relazione nascerà Benedetto,il giovane criminale che il Conte trasformerà nel nobile Cavalcanti per attirare in trappola
Danglars,promettendo allo stesso di far sposare sua figlia con il rampollo del nobile italiano decaduto.
Largo spazio alla storia della famiglia Morrel,l’unica a godere della benevolenza del Conte;dopo aver salvato l’armatore dal fallimento,Montecristo veglierà su Massimiliano,figlio dell’armatore incoraggiando la sua relazione con Valentina Villefort,arrivando alla fine a salvarla da morte certa e dagli agguati mortali di Eugenia Villefort.
Ampiamente raccontata la drammatica vicenda di Fernando Mondego,di suo figlio Alberto e di Mercedes,alla quale alla fine si rivelerà e che finirà per pagare anch’essa la voglia di vendetta di Dantes.
Tanti personaggi che sono legati a filo doppio e che popolano un romanzo denso di intrighi e colpi di scena,tutti perfettamente descritti sia caratterialmente sia inquadrati nelle proprie vicende personali e che finiscono per dare un tocco ulteriore di qualità al romanzo.
Dantes-Montecristo è una divinità crudele,un uomo che si sostituisce a Dio nel somministrare la giustizia;grazie al favoloso tesoro ereditato dall’Abate Faria,si erge dal carcere d’IF come un giustiziere implacabile che travolge tutti coloro che hanno avuto a che fare con la sua storia.
E a pagare sono anche gli incolpevoli,come Massimiliano e Valentina,come Alberto di Morcerf o il figlio minore di Villefort,vittime di una furia vendicativa che si placherà solo nel finale,quando Dantes scoprirà che la vendetta non riscalda il cuore,cosa che lo porterà a perdonare Danglars e a scoprire che anche per lui può esserci un futuro,accanto alla fedele e innamorata Haydee.

Il Conte di Montecristo 8

La malattia dell’Abate Faria

Il Conte di Montecristo 9

La fuga

Il Conte di Montecristo 10

Nella barca dei contrabbandieri

A 50 anni di distanza,Il Conte di Montecristo si rivela ancora uno splendido esempio di come si possa ottenere uno spettacolo visivo semplicemente usando la qualità e la cura.
Come siamo lontani dalle moderne fiction prive di anima e di contenuti.
Per quanto riguarda il cast,lodi a piene mani a tutti i grandi nomi del nostro teatro impiegati,senza alcuna esclusione.
Lo sceneggiato è stato riproposto varie volte in tv ed è disponibile su You tube in una buona versione ricavata da Dvd.

Il Conte di Montecristo
regia di Edmo Fenoglio,con Andrea Giordana,Giuliana Lojodice,Ugo Pagliai,Fosco Giacchetti,Sergio Tofano,Enzo Tarascio,Lino Capolicchio,Anna Miserocchi Sceneggiato Tv Italia 1966

Il conte di Montecristo banner gallery

Il Conte di Montecristo 11

Il Conte di Montecristo 12

Il Conte di Montecristo 13

Il Conte di Montecristo 14

Il Conte di Montecristo 15

Il Conte di Montecristo 16

Il Conte di Montecristo 17

Il Conte di Montecristo 18

Il Conte di Montecristo 19

Il Conte di Montecristo 20

 

Il conte di Montecristo banner protagonisti

Andrea Giordana: Edmond Dantès / Conte di Montecristo
Giuseppe Pagliarini: Padre di Edmond
Giuliana Lojodice: Mercedes
Ruggero Miti: Albert Morcerf
Ugo Pagliai: Franz
Sergio Tofano: Faria
Alberto Terrani: Fernando Mondego Morcerf
Achille Millo: Danglars
Enzo Tarascio: Villefort
Quinto Parmeggiani: Caderousse
Fosco Giachetti: Bertuccio
Maddalena Gillia: Valentine de Villefort
Tina Lattanzi: Duchessa
Nino Fuscagni: Beauchamps
Lorenzo Terzon: Chateau-Renaud
Carlo Ninchi: Noirtier de Villefort
Luigi Pavese: Morrel
Silvia Silveri: Eugénie Danglars
Anna Miserocchi: Baronessa Danglars
Fulvia Mammi: Signora Villefort
Loris Loddi: Edouard Villefort
Mariolina Bovo: Julie Morrel
Mila Stanic: Haydée
Giorgio Favretto: Maximilien Morrel
Michele Riccardini: Penelon
Nietta Zocchi: Carconte
Simone Mattioli: Battistino
Arthur Young: Dukas
Lino Capolicchio: Benedetto e impersona Andrea Cavalcanti
Nino Besozzi: impersona il Maggiore Cavalcanti padre di Andrea
Mario Scaccia: Luigi XVIII
Francesco Sormano: Saint-Meran
Elena Da Venezia: Signora Saint-Meran
Riccardo Garrone: Luigi Vampa
Michele Malaspina: Padron Gaspero
Edoardo Torricella: Un marinaio
Luigi La Monica: Un marinaio
Franco Castellani: Un marinaio
Enzo Consoli: Il barbiere
Manlio Busoni: Il commissario
Angiolina Quinterno: Una donna
Franca Mazzoni:Signora Morrel
Giustino Durano: Signor Monçon
Gianni Agus: Ministro
Nello Riviè: Uomo in nero
Giorgio Bandiera: Altro signore
Nino Scardina: Marchesino
Dante Biagioni; Giovane segretario
Paolo Lombardi: Ufficiale
Corrado Olmi: Segretario
Gastone Pescucci: Un uomo
Consalvo Dell’Arti: Un signore
Pino Ferrara: Debray

Il conte di Montecristo banner cast

Regia Edmo Fenoglio
Soggetto Dal romanzo Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas
Sceneggiatura Edmo Fenoglio – Fabio Storelli
Fotografia Mario Bernardo
Musiche Gino Marinuzzi jr.
Costumi Danilo Donati
Casa di produzione Rai

Il conte di Montecristo banner episodi

Il complotto
Il Castello d’If
Il tesoro
Il conte
Il pane e il sale
L’agguato
Il giudizio
Il perdono
8 puntate per 480 minuti totali,in onda sul primo canale dal 6 novembre 1966 al 23 dicembre 1966

Il conte di Montecristo banner attori

01 Andrea Giordana Edmond Dantes

Andrea Giordana è Edmond Dantes

02 Giuseppe Pagliarini padre di Edmond

Giuseppe Pagliarini è il padre di Edmond Dantes

03 Giuliana Lojodice Mercedes

Giuliana Lojodice è Mercedes

04 Achille Millo Danglars

Achille Millo è Danglars

05 Enzo Tarascio Villefort

Enzo Tarascio è Villefort

06 Mario Scaccia Luigi XVIII

Mario Scaccia è Luigi XVIII

07 Quinto Parmeggiani Caderousse

Quinto Parmeggiani è Gaspare Caderousse

07 Sergio Tofano Faria

Sergio Tofano è L’Abate Faria

8 Luigi Pavese Morrel

Luigi Pavese è Morrell

9 Ugo Pagliai Franz Quesnel d'Epinay

Ugo Pagliai è Franz Quesnel D’Epinay

10 Nino Besozzi Maggiore Cavalcanti e Lino Capolicchio Andrea Cavalcanti-Benedetto

Nino Besozzi è il Maggiore Cavalcanti,Lino Capolicchio è Andrea Cavalcanti e Benedetto

11 Giustino Durano Signor Monçon

Giustino Durano è Monchon

12 Giorgio Favretto Maximilien Morrel

Giorgio Favretto è Maximilien Morrel

12 Maddalena Gillia Valentine de Villefort

Maddalena Gillia è Valentine de Villefort

13 Fosco Giachetti Bertuccio

Fosco Giacchetti è Bertuccio

14 Alberto Terrani Fernando Mondego Morcerf

Alberto Terrani è Fernando Mondego,Morcerf

15 Ruggero Miti Albert Morcerf

Ruggero Miti è Alberto Morcerf

16 Fulvia Mammi Signora Villefort

Fulvia Mammi è Eugenia Villefort

17 Carlo Ninchi Noirtier de Villefort

Carlo Ninchi è Nortier de Villefort

17 Riccardo Garrone Luigi Vampa

Carlo Garrone e Luigi Vampa

18 Nietta Zocchi Carconta

Nietta Zonchi è Carconta

19 Mariolina Bovo Julie Morrel

Mariolina Bovo è Julie Morrel

20 Nino Fuscagni Beauchamps

Nino Fucagni è Beauchamps

21 Anna Miserocchi Baronessa Danglars

Anna Miserocchi è la Baronessa Danglars

Il conte di Montecristo banner incipit

3 Alessandro Dumas

Alessandro Dumas

“Il 24 febbraio 1815 la vedetta della Madonna della Guardia dette il segnale della nave a tre-alberi il Faraone, che veniva da Smirne, Trieste e Napoli.
Com’è d’uso, un pilota costiere [sic] partì subito dal porto, passò vicino al Castello d’If e salì a bordo del naviglio fra il capo di Morgiou e l’isola di Rion.
Contemporaneamente com’è egualmente d’uso, la piattaforma del forte San Giovanni si ricoprì di curiosi; poiché è sempre un avvenimento di grande interesse a Marsiglia
l’arrivo di qualche bastimento, in particolare poi quando questo legno, come il Faraone, si sapeva costrutto, arredato e stivato nei cantieri della vecchia Phocée
e appartenente ad un armatore della città.”

Il conte di Montecristo banner citazioni

-Io sono uno di questi esseri eccezionali; sì, monsieur, lo credo; fino a oggi nessun uomo si è trovato in circostanze simili alle mie. I regni dei monarchi sono circoscritti da montagne,
da fiumi, da cambiamenti di costumi o di lingua. Il mio regno, invece, è grande come l’universo perché non sono né italiano, né francese, né indiano, né americano, né spagnolo: io sono cosmopolita.
Nessun paese può dire di avermi visto nascere; Dio solo sa quale terra mi vedrà morire. Io adotto tutti gli usi, parlo tutte le lingue. Voi mi credete francese, non è vero? Perché parlo il francese
con la stessa facilità e purezza di voi. Ebbene! Alì, il mio moro, mi crede arabo; Bertuccio, il mio intendente, mi crede romano; Haydée, la mia schiava, mi crede greco. Dunque capirete che, non essendo di alcun paese,
non chiedo protezione ad alcun governo; non riconoscendo alcun uomo per mio fratello, non può arrestarmi né paralizzarmi alcuna sorta di scrupoli che arrestano i potenti o di ostacoli che paralizzano i deboli.
Io non ho che due avversari, non dirò due vincitori, perché li sottometto con la tenacia: la distanza e il tempo.-

-– Mercedes! – ripeté Montecristo. – Mercedes! Ebbene sì, avete ragione, mi è ancora dolce pronunciare questo nome… È la prima volta, dopo lunghi anni, che risuona così chiaro sulle mie labbra.
Ah, Mercedes! Il vostro nome l’ho pronunciato con i sospiri della malinconia, con i gemiti del dolore, col la rabbia della disperazione; l’ho pronunciato gelido per il freddo, rattrappito sulla paglia della mia prigione;
l’ho pronunciato divorato dal caldo; l’ho pronunciato rotolandomi sul pavimento del mio carcere. Mercedes, bisogna che mi vendichi perché ho sofferto per quattordici anni, ho pianto, ho maledetto. Ve lo ripeto Mercedes,
bisogna che mi vendichi! E il conte di Montecristo, temendo di cedere alle lacrime di colei che aveva amato tanto, chiamava in aiuto del suo odio il passato.

Il conte di Montecristo banner i luoghi

1 Il castello d'If

Il Castello di If

1 Isola di Montecristo

L’isola di Montecristo

1 Isola di Montecristo l'approdo di Dantes

L’approdo di Dantes nell’isola di Montecristo

Il conte di Montecristo banner libri

3 Alessandro Dumas libro

Una edizione della Editrice Lucchi

2 Montecristo a fumetti 7

2 Montecristo a fumetti 1

2 Montecristo a fumetti 2

2 Montecristo a fumetti 3

2 Montecristo a fumetti 4

2 Montecristo a fumetti 5

2 Montecristo a fumetti 6

Il conte di Montecristo banner i film

4 1 The Count of Monte Cristo 1908

Una cena da The count of Montecristo 1908

4 2 Il conte di Montecristo 1908 Maggi

Il conte di Montecristo 1908

4 2 The Count of Monte Cristo 1913

The count of Montecristo 1913

4 4 The Count of Monte Cristo 1929

The count of Montecristo 1929

4 5 Il conte di Montecristo 1934

The count of Montecristo 1934

4 6 Il conte di Montecristo 1943

Il conte di Montecristo 1943

4 7 Il ritorno di Montecristo 1946

Il ritorno di Montecristo 1946

4 8 Le comte de Monte Cristo 1961

Le Compte del Montecristo 1961

4 9 Montecristo 70 1968

Montecristo 70 1968

4 10 Il conte di Montecristo, film TV 1975

Il Conte di Montecristo serie tv,1970

4 11 Il conte di Montecristo 1998

Il Conte di Montecristo 1998

4 12 Montecristo 2002

Montecristo 2002

Il conte di Montecristo banner locandine

Il Conte di Montecristo locandina 4

Il Conte di Montecristo locandina 3

Il Conte di Montecristo locandina 1


Le locandine del cinema italiano anno 1971

$
0
0

Banner locandine 1971

1 Giù la testa locandina

Giù la testa
Regia di Sergio Leone. Con Rod Steiger, James Coburn, Rick Battaglia, Romolo Valli, Maria Monti
Genere Western, produzione Italia, 1971. Durata 150 minuti circa.

2 Il Decameron locandina

Il Decameron
Regia di Pier Paolo Pasolini. Con Franco Citti, Ninetto Davoli, Angela Luce, Silvana Mangano, Pier Paolo Pasolini
Genere Commedia, produzione Italia, 1971. Durata 111 minuti circa.

3 Morte a Venezia locandina

Morte a Venezia
Regia di Luchino Visconti. Con Dirk Bogarde, Romolo Valli, Mark Burns, Nora Ricci, Marisa Berenson
Genere Drammatico, produzione Italia, 1971. Durata 120 minuti circa.

4 Continuavano a chiamarlo Trinità locandina

… Continuavano a chiamarlo Trinità
Regia di E.B. Clucher. Con Bud Spencer, Terence Hill, Yanti Somer, Enzo Fiermonte, Adriano Micantoni,Furio Meniconi, Enzo Tarascio,
Gérard Landry, Benito Stefanelli, Franco Ressel, Vittorio Fanfoni, Riccardo Pizzuti, Fortunato Arena, Dana Ghia, Pupo De Luca,
Harry Carey, Jessica Dublin, Emilio Delle Piane Genere Western, produzione Italia, 1971. Durata 128 minuti circa.

5 Quattro mosche di velluto grigio locandina

Quattro mosche di velluto grigio
Regia di Dario Argento. Con Mimsy Farmer, Michael Brandon, Aldo Bufi Landi, Jean-Pierre Marielle, Oreste Lionello,
Renzo Marignano, Stefano Oppedisano, Calisto Calisti, Corrado Olmi, Sandro Dori, Marisa Fabbri, Fabrizio Moroni,
Jacques Stany, Fulvio Mingozzi, Francine Racette, Guerrino Crivello Genere Giallo, produzione Italia, 1971. Durata 105 minuti circa.

7 Il gatto a nove code locandina

Il gatto a nove code
Regia di Dario Argento. Con Rada Rassimov, Tino Carraro, James Franciscus, Catherine Spaak, Karl Malden,
Emilio Marchesini, Umberto Raho, Stefano Oppedisano, Horst Frank, Vittorio Congia, Corrado Olmi, Ugo Fangareggi,
Martial Boschero, Jacques Stany, Fulvio Mingozzi, Aldo Reggiani, Pier Paolo Capponi,Cinzia De Carolis
Genere Giallo, produzione Italia, Francia, Germania, 1971. Durata 112 minuti circa.

6 Sacco e Vanzetti locandina

Sacco e Vanzetti
Regia di Giuliano Montaldo. Con Gian Maria Volonté, Riccardo Cucciolla, Rosanna Fratello, Armenia Balducci, Sergio Fantoni.
Valentino Macchi, Sergio Serafini, Marisa Fabbri, Felicity Mason, Claude Mann, Geoffrey Keen, William Prince, Cyril Cusack,
Desmond Perry Genere Drammatico, produzione Italia, Francia, 1971. Durata 111 minuti circa.

8 Detenuto in attesa di giudizio locandina

Detenuto in attesa di giudizio
Regia di Nanni Loy. Con Gianni Bonagura, Alberto Sordi, Lino Banfi, Elga Andersen,Antonio Casagrande, Andrea Aureli,
Giuseppe Anatrelli, Mario Pisu, Tano Cimarosa, Gianfranco Barra, Nazzareno Natale, Michele Gammino Genere Drammatico,
produzione Italia, 1971. Durata 99 minuti circa.

9 Per grazia ricevuta locandina

Per grazia ricevuta
Regia di Nino Manfredi. Con Nino Manfredi, Mario Scaccia, Lionel Stander, Mariangela Melato, Paola Borboni,
Delia Boccardo, Véronique Vendell, Gianni Rizzo, Fausto Tozzi, Fiammetta Baralla, Enzo Cannavale, Tano Cimarosa,
Gastone Pescucci, Ugo Adinolfi, Antonella Patti Genere Commedia, produzione Italia, 1971. Durata 122 minuti circa.

10 In nome del popolo italiano locandina

In nome del popolo italiano
Regia di Dino Risi. Con Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi, Yvonne Furneaux, Renato Baldini, Ely Galleani, Michele Cimarosa,
Checco Durante, Pietro Tordi, Pietro Ceccarelli, Franco Angrisano, Simonetta Stefanelli, Paolo Paoloni,
Mario Maranzana Genere Commedia, produzione Italia, 1971. Durata 103 minuti circa.

11 Bello onesto emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata locandina

Bello onesto emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata
Regia di Luigi Zampa. Con Claudia Cardinale, Alberto Sordi, Angelo Infanti, Riccardo Garrone,Corrado Olmi,
Tano Cimarosa Genere Commedia,produzione Italia, 1971. Durata 115 minuti circa.

12 Il merlo maschio locandina

Il merlo maschio
Regia di Pasquale Festa Campanile. Con Lando Buzzanca, Laura Antonelli, Lino Toffolo, Ferruccio De Ceresa, Pietro Tordi,
Elsa Vazzoler, Gianrico Tedeschi, Corrado Olmi, Aldo Puglisi, Bruno Boschetti, Adolfo Belletti, Enzo Robutti,
Gino Cavalieri, Enzo Spitaleri Genere Commedia, produzione Italia, 1971. Durata 113 minuti circa.

13 Addio fratello crudele locandina

Addio fratello crudele
Regia di Giuseppe Patroni Griffi. Con Fabio Testi, Charlotte Rampling, Oliver Tobias, Rik Battaglia,
Antonio Falsi, Angela Luce Genere Drammatico, produzione Italia, 1971. Durata 111 minuti circa.

14 Scipione detto anche l'africano locandina

Scipione detto anche l’africano
Regia di Luigi Magni. Con Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni, Silvana Mangano, Turi Ferro,Ruggero Mastroianni, 
Enzo Fiermonte, Philippe Hersent, Ennio Antonelli, Rosita Torosh, Adolfo Lastretti, Wendy D’Olive, Christian Alegny,
Genere Commedia, produzione Italia, 1971. Durata 108 minuti circa.

15 Basta guardarla locandina

Basta guardarla
Regia di Luciano Salce. Con Maria Grazia Buccella, Umberto D’Orsi, Luciano Salce, Mariangela Melato, Riccardo Garrone,
Franca Valeri, Pippo Franco, Spiros Focas, Carlo Giuffrè, Dino Curcio, Pinuccio Ardia, Loredana Berté,Ettore Mattia
Genere Commedia, produzione Italia, 1971. Durata 96 minuti circa

16 Reazione a catena locandina

Reazione a catena
Regia di Mario Bava. Con Luigi Pistilli, Claudine Auger, Isa Miranda, Claudio Volonté, Anna Maria Rosati
Genere Horror, produzione Italia, 1971. Durata 90 minuti circa.

17 I clowns locandina

I clowns
Regia di Federico Fellini. Con Anita Ekberg, Riccardo Billi, Liana Orfei, Tino Scotti, Fanfulla,
Pierre Etaix, Annie Fratellini, Gustav Fratellini, Nando Orfei, Maya Morin, Rinaldo Orfei, Lina Alberti,
Alvaro Vitali, Federico Fellini, Giacomo Furia, Gasparino, Nino Vingelli, Alfredo Rizzo, Alberto Sorrentino,
Gigi Reder, Nino Terzo, Galliano Sbarra, Sandro Merli, Enzo Maggio Genere Commedia, produzione Italia, 1971. Durata 93 minuti circa.

18 Trastevere locandina

Trastevere
Regia di Fausto Tozzi. Con Nino Manfredi, Leopoldo Trieste, Rosanna Schiaffino, Vittorio De Sica, Milena Vukotic,
Umberto Orsini, Vittorio Caprioli, Ottavia Piccolo, Nino Musco, Enrico Formichi, Rossella Como, Gina Mascetti,
Luciano Pigozzi, Stefano Oppedisano, Marcella Valeri, Fiammetta Baralla, Enzo Cannavale, Carlo Gaddi, Nerina Montagnani,
Vittorio Fanfoni, Gigi Ballista, Don Powell, Giorgio Maulini, Lino Coletta
Genere Commedia, produzione Italia, 1971. Durata 104 minuti circa.

19 Confessione di un commissario di polizia al procuratore della repubblica

Confessione di un commissario di polizia al procuratore della repubblica
Regia di Damiano Damiani. Con Claudio Gora, Marilù Tolo, Martin Balsam, Arturo Dominici, Franco Nero,
Nello Pazzafini, Calisto Calisti, Sergio Serafini, Giancarlo Prete, Bruno Boschetti, Giancarlo Badessi,
Adolfo Lastretti, Luciano Lorcas, Giuseppe Alotta, Wanda Vismara, Michele Gammino
Genere Poliziesco, produzione Italia, 1971. Durata 106 minuti circa.

20 Lo strano vizio della signora Wardh locandina

Lo strano vizio della signora Wardh
Regia di Sergio Martino. Con George Hilton, Edwige Fenech, Ivan Rassimov, Cristina Airoldi,
Manuel Gill, Brizio Montinaro, Bruno Corazzari, Manuel Gil Genere Giallo, produzione Italia, 1971. Durata 90 minuti circa.

21 Una lucertola con la pelle di donna locandina

Una lucertola con la pelle di donna
Regia di Lucio Fulci. Con Florinda Bolkan, Leo Genn, Jean Sorel, Stanley Baker, Franco Balducci,
Georges Rigaud, Gaetano Imbrò, Ezio Marano, Silvia Monti, Anita Strindberg
Genere Giallo, produzione Italia, 1971. Durata 91 minuti circa.

22 La bestia uccide a sangue freddo locandina

La bestia uccide a sangue freddo
Regia di Fernando Di Leo. Con Klaus Kinski, Margaret Lee, Rosalba Neri, Jane Garret,
Gioia Desideri, Fernando Cerulli, John Karlsen, Monica Strebel, Ettore Geri, Carla Mancini
Genere Horror, produzione Italia, 1971. Durata 90 minuti circa.

23 Noi donne siamo fatte così locandina

Noi donne siamo fatte così
Regia di Dino Risi. Con Enrico Maria Salerno, Monica Vitti, Ettore Manni, Carlo Giuffrè, Michele Cimarosa,
Jean Rougeul, Giuliano Persico, Renzo Marignano, Greta Vaillant, Ileana Rigano, Clara Colosimo, Pupo De Luca
Genere Commedia, produzione Italia, 1971. Durata 112 minuti circa.

24 La notte che Evelyn uscì dalla tomba locandina

La notte che Evelyn uscì dalla tomba
Regia di Emilio Miraglia. Con Anthony Steffen, Erika Blanc, Marina Malfatti, Giacomo Rossi Stuart, Rod Murdock,
Umberto Raho, Roberto Maldera, Brizio Montinaro Genere Horror, produzione Italia, 1971. Durata 91 minuti circa.

25 Una farfalla con le ali insanguinate locandina

Una farfalla con le ali insanguinate
Regia di Duccio Tessari. Con Helmut Berger, Evelyn Stewart, Giancarlo Sbragia, Silvano Tranquilli,
Wolfgang Preiss, Stefano Oppedisano, Dana Ghia, Carole André, Günther Stoll
Genere Giallo, produzione Italia, 1971. Durata 100 minuti circa.

Banner locandine sound

1 Giù la testa locandina sound

3 Morte a Venezia locandina lc

4 Continuavano a chiamarlo Trinità locandina sound

5 Quattro mosche di velluto grigio locandina lc

6 Sacco e Vanzetti sound

7 Il gatto a nove code sound

8 Detenuto in attesa di giudizio sound

9 Per grazia ricevuta locandina sound

11 Bello onesto emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata sound

12 Il merlo maschio locandina sound

13 Addio fratello crudele sound

15 Basta guardarla sound

16 Reazione a catena locandina sound

17 I clowns  sound

18 Trastevere locandina sound

14 Scipione detto anche l'africano locandina sound

19 Confessione di un commissario di polizia al procuratore della repubblica sound

20 Lo strano vizio della signora Wardh locandina sound

21 Una lucertola con la pelle di donna sound

23 Noi donne siamo fatte così locandina sound

24 La notte che Evelyn uscì dalla tomba sound

25 Una farfalla con le ali insanguinate sound

Banner locandine lc

1 Giù la testa locandina lc

2 Il Decameron locandina lc

3 Morte a Venezia locandina lc 2

4 Continuavano a chiamarlo Trinità locandina lc

5 Quattro mosche di velluto grigio lc

6 Sacco e Vanzetti lc

7 Il gatto a nove code lc

8 Detenuto in attesa di giudizio lc

9 Per grazia ricevuta lc

10 In nome del popolo italiano locandina lc

12 Il merlo maschio lc

13 Addio fratello crudele lobby card

16 Reazione a catena lobby card

19 Confessione di un commissario di polizia al procuratore della repubblica locandina

20 Lo strano vizio della signora Wardh lc

21 Una lucertola con la pelle di donna lc

22 La bestia uccide a sangue freddo lc

24 La notte che Evelyn uscì dalla tomba lobby card

25 Una farfalla con le ali insanguinate lc



Nino Manfredi Foto biografia

$
0
0

01 Nino Manfredi fotobiografia banner principale

01 Nino Manfredi film gallery

1-1 Monastero di Santa Chiara

Monastero di Santa Chiara

1-2 Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo

Guardia,guardia scelta,brigadiere e maresciallo

1-3 Totò, Peppino e la... malafemmina

Totò Peppino e la malafemmina

1-4 Susanna tutta panna

Susanna tutta panna

1-5 Guardia, ladro e cameriera (1958)

Guardia ladro e cameriera

1-6 Carmela è una bambola (1958)

Carmela è una bambola

1-7 Audace colpo dei soliti ignoti (1959)

Audace colpo dei soliti ignoti

1-8 Le pillole di Ercole (1960)

Le pillole di Ercole

1-9 Il giudizio universale

Il giudizio universale

1-10 Gli anni ruggenti

Gli anni ruggenti

1-11 La Parmigiana

La parmigiana

1-12 La ballata del boia

La ballata del boia

1-13 Le bambole

Le bambole

1-14 I complessi

I complessi

1-15 Io la conoscevo bene

Io la conoscevo bene

1-16 Adulterio all'italiana

Adulterio all’italiana

1-17 Operazione San Gennaro

Operazione San Gennaro

1-18 Italian Secret Service

Italian Secret Service

1-19 Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l'amico misteriosamente scomparso in Africa

Riusciranno i nostri eroi a ritrovare…

1-20 Vedo nudo

Vedo nudo

1-21 Nell'anno del Signore

Nell’anno del signore

1-22 Contestazione generale

Contestazione generale

1-23 Per grazia ricevuta

Per grazia ricevuta

1-24 Roma bene

Roma bene

1-25 Pane e cioccolata

Pane e cioccolata

1-26 Attenti al buffone

Attenti al buffone

1-27 Brutti, sporchi e cattivi,

Brutti sporchi e cattivi

1-28 Signore e signori, buonanotte

Signore e signori buonanotte

1-29 In nome del Papa Re

In nome del Papa re

1-30 Café Express

Cafè express

1-31 Nudo di donna

Nudo di donna

1-31 Spaghetti House

Spaghetti house

1-32 Grandi magazzini

Grandi magazzini

1-33 Secondo Ponzio Pilato

Secondo Ponzio Pilato

01 Nino Manfredi foto gallery

4 Manfredi Allasio

Nino Manfredi e Maria Allasio

4 Manfredi Loy

Con Nanni Loy

4 Manfredi Pisu

4 Nino Manfredi con Alberto Sordi e Monica Vitti

Con Sordi e la Vitti

4 Nino Manfredi con Alberto Sordi

4 Nino Manfredi con Claudia Cardinale

Nino Manfredi e Claudia Cardinale

4 Nino Manfredi con De Sica e la Melato

Con Vittorio De Sica e Mariangela Melato

4 Nino Manfredi con Ettore Scola, Sophia Loren, Carlo Ponti,

Nella foto:Ettore Scola,Sofia Loren,Carlo Ponti e Nino Manfredi

4 Nino Manfredi con Franco Brusati

Con Franco Brusati

4 Nino Manfredi con Lolloobrigida e Vitti

Con Gina Lollobrigida e Monica Vitti

4 Nino Manfredi con Luigi Magni

Con Luigi Magni

4 Nino Manfredi con Mercier

Con Michele Mercier

4 Nino Manfredi con Panelli e Scala

Paolo Panelli,Delia Scala e Nino Manfredi

4 Nino Manfredi con Ugo Tognazzi

Con Ugo Tognazzi

4 Nino Manfredi con Virna Lisi

Con Virna Lisi

4 Nino Manfredi con Vittorio Gassman

Con Vittorio Gassman

4 Nino Manfredi e Catherine Spaak

Con Catherine Spaak

4 Nino Manfredi e Erminia Ferrari Manfredi

Nino e Erminia Manfredi

4 Nino Manfredi e Fulvia Franco

Con Fulvia Franco

4 Nino Manfredi e Lea Massari

Con Lea Massari

4 Nino Manfredi e Senta Berger

Con Senta Berger

4 Nino Manfredi e Stefania Sandrelli

Con Stefania Sandrelli

4 Nino Manfredi e Totò

Totò e Nino Manfredi

4 Vicky Ludovisi, Nino Manfredi e Gassman

Con Vicky Ludovisi e Vittorio Gassman

4 Nino Manfredi

01 Nino Manfredi Fiction tv banner principale

5 Nino Manfredi Le avventure di Pinocchio

Le avventure di Pinocchio

5 Nino Manfredi Linda e il brigadiere

Linda e il brigadiere

5 Nino Manfredi Meglio tardi che mai 1999

Meglio tardi che mai

5 Nino Manfredi Un commissario a Roma 1993

Un commissario a Roma

5 Nino Manfredi Una storia qualunque tv 2000

Una storia qualunque

5 Nino Mnafredi Chiaroscuro tv 2003

Chiaroscuro

5 Nino Mnafredi La notte di Pasquino tv 2003

La notte di Pasquino

5 Nino Mnafredi Un difetto di famiglia tv 2002

Un difetto di famiglia

5 Nino Mnafredi Un posto tranquillo tv 2003

Un posto tranquillo

01 Nino Manfredi copertine dischi banner principale

6 Nino Manfredi dischi 1

6 Nino Manfredi dischi 2

6 Nino Manfredi dischi 3

6 Nino Manfredi dischi 4

6 Nino Manfredi dischi 5

6 Nino Manfredi dischi 6

6 Nino Manfredi dischi 7

6 Nino Manfredi dischi 8

6 Nino Manfredi dischi 9

6 Nino Manfredi dischi 10

6 Nino Manfredi dischi 11

6 Nino Manfredi dischi 12

6 Nino Manfredi dischi 13

6 Nino Manfredi dischi 14

01 Nino Manfredi la sua tv

7 Caffe 2

7 Caffe

La celebre pubblicità Lavazza

7 Canzonisima

da Canzonissima

7 La piazzetta

La piazzetta

7 Mina

Con Mina a Canzonissima

7 Roma

Nel Rugantino

8 Canzonissima

Con Corrado a Canzonissima

8 Carosello 1958

Uno sketch a Carosello nel 1958

8 Carosello sketch Locatelli

Lo sketch per la Locatelli

8 Cosi per caso

Con Don Lurio a Così per caso

8 Rugantino

01 Nino Manfredi LOBBY CARD banner principale

9 Lobby card 1

9 Lobby card 2

9 Lobby card 3

9 Lobby card 4

9 Lobby card 5

9 Lobby card 6

9 Lobby card 7

9 Lobby card 8

9 Lobby card 9

9 Lobby card 10

9 Lobby card 11

9 Lobby card 12

9 Lobby card 13

9 Lobby card 14

9 Lobby card 15

01 Nino Manfredi frasi film

10 Le frasi 15

10 Le frasi 14

10 Le frasi 13

10 Le frasi 12

10 Le frasi 11

10 Le frasi 10

10 Le frasi 9

10 Le frasi 8

10 Le frasi 7

10 Le frasi 6

10 Le frasi 5

10 Le frasi 4

10 Le frasi 3

10 Le frasi 2

10 Le frasi 1


Marcello Mastroianni Foto biografia

$
0
0

Marcello Mastroianni banner principale

Marcello Mastroianni banner fotogallery

1-1 L'assassino 1961

L’assassino

1-2 La città delle donne

La città delle donne

1-3 Divorzio all'italiana

Divorzio all’italiana

1-4 Questi fantasmi

Questi fantasmi

1-5 Il passo sospeso della cigogna

Il passo sospeso della cicogna

1-6 Allonsenfan

Allonsanfan

1-7 Domenica d'agosto

Domenica d’agosto

1-8 Aldilà delle nuvole

Aldilà delle nuvole

1-9 La legge

La legge

1-10 L'ingorgo

L’ingorgo

1-10 tempo d'amore

Tempo d’amore

1-11 Un mondo nuovo

Un mondo nuovo

1-12 La notte

La notte

1-13 Fantasma d'amore

Fantasma d’amore

1-14 La bella mugnaia

La bella mugnaia

1-15 La dolce vita

La dolce vita

1-16 Casa Ricordi

Casa Ricordi

1-17 I soliti ignoti

I soliti ignoti

1-18 Il bell'Antonio

Il bell’Antonio

1-19 Maccheroni

Maccheroni

1-20 Divorzio all'italiana

Divorzio all’italiana

1-21 La pelle

La pelle

1-22 Fatto di sangue fra due uomini per causa di una vedova. Si sospettano moventi politici

Fatto di sangue tra due uomini

1-23 Una giornata particolare

Una giornata particolare

1-25 Rappresaglia

Rappresaglia

1-26 La cagna

La cagna

1-27 Leone l'ultimo

Leone l’ultimo

1-27 Oci ciornie

Oci ciornie

1-28 Stanno tutti bene

Stanno tutti bene

1-29 Verso sera

Verso sera

1-30 Sostiene Pereira

Sostiene Pereira

1-31 Le due vite di Mattia Pascal

Le due vite di Mattia Pascal

1-32 La grande abbuffata

La grande abbuffata

1-33 Giallo napoletano

Giallo napoletano

Marcello Mastroianni banner photo book

3-1Marcello Mastroianni e Milo

Mastroianni con Sandra Milo

3-2 Marcello Mastroianni,Fellini Masina

Con Federico Fellini e Giulietta Masina

3-3 Marcello Mastroianni,Ekberg

Con Anita Ekberg

3-4 Marcello Mastroianni,Moreau

Mastroianni e Jeanne Moreau

3-5 Marcello Mastroianni,Loren

Con Sofia Loren

3-6 Marcello Mastroianni,Lisi

Mastroianni e Virna Lisi

3-7 Marcello Mastroianni,Shirley MacLaine

Con Shirley Mac Laine

3-8 Marcello Mastroianni,Laura Antonelli

Con Laura Antonelli

3-9 Marcello Mastroianni,Deneuve

Con Catherine Deneuve

3-10 Marcello Mastroianni,De Sica

Con Vittorio De Sica

3-11 Marcello Mastroianni,Anouk Aimee

Con Anouk Aimeè

3-12 Marcello Mastroianni,Claudia Cardinale

Con Claudia Cardinale

3-13 Marcello Mastroianni,Ljuba Rizzoli

Con Ljuba Rizzoli

3-14 Marcello Mastroianni,Monica Vitti

Con Monica Vitti

3-15 Marcello Mastroianni

3-16 Marcello Mastroianni Dunaway

Con Faye Dunaway

3-17 Marcello Mastroianni Salvatori Gassman

Con Salvatori e Gassman

3-18 Marcello Mastroianni Maria Schell

Con Maria Schell

3-19 Marcello Mastroianni Cardinale

Con Claudia Cardinale

3-20 Marcello Mastroianni melato

Con Mariangela Melato

3-21 Marcello Mastroianni

3-22 Marcello Mastroianni Troisi

Con Massimo Troisi

3-23 Mastroianni Lollobrigida

Con Gina Lollobrigida

3-24 Mastroianni Baker

Marcello Mastroianni e Carroll Baker

3-25 Mastroianni Bardot

Con Brigitte Bardot

3-26 Mastroianni Interlenghi

Con Franco Interlenghi

3-27 Mastroianni

3-28 Mastroianni

3-29 Mastroianni Tiffin

Con Pamela Tiffin

3-30 Mastroianni Orfei

Con Moira Orfei

3-31 Mastroianni Andress

Con Ursula Andress

Marcello Mastroianni banner magazine

4 Mastroianni giornali 1

4 Mastroianni giornali 2

4 Mastroianni giornali 3

4 Mastroianni giornali 4

4 Mastroianni giornali 5

4 Mastroianni giornali 6

4 Mastroianni giornali 7

4 Mastroianni giornali 8

4 Mastroianni giornali 9

4 Mastroianni giornali 10

4 Mastroianni giornali 11

4 Mastroianni libro 1

7 Mastroianni frasi 12

5 Mastroianni a teatro 10

A Teatro 10 con Gassman e Corrado

5 Mastroianni al Musichiere

Con Mario Riva al Musichiere

5 Mastroianni da Letterman Tv

Con Letterman

5 Mastroianni Studio uno

Con Mina a Studio 1

5 Mastroianni Varietà Quartetto Cetra

Con il Quartetto Cetra

5 Mastroianni Varietà Tv

Varietà

Marcello Mastroianni banner frasi dei film

7 Mastroianni frasi 1

7 Mastroianni frasi 2

7 Mastroianni frasi 3

7 Mastroianni frasi 4

7 Mastroianni frasi 5

7 Mastroianni frasi 6

7 Mastroianni frasi 7

7 Mastroianni frasi 8

7 Mastroianni frasi 9

7 Mastroianni frasi 10

7 Mastroianni frasi 11

7 Mastroianni frasi 13

Marcello Mastroianni banner lobby card

6 Mastroianni lobby card 17

6 Mastroianni lobby card 16

6 Mastroianni lobby card 15

6 Mastroianni lobby card 14

6 Mastroianni lobby card 13

6 Mastroianni lobby card 12

6 Mastroianni lobby card 11

6 Mastroianni lobby card 10

6 Mastroianni lobby card 9

6 Mastroianni lobby card 8

6 Mastroianni lobby card 7

6 Mastroianni lobby card 6

6 Mastroianni lobby card 5

6 Mastroianni lobby card 4

6 Mastroianni lobby card 3

6 Mastroianni lobby card 2

6 Mastroianni lobby card 1


Marilyn Monroe portrait

$
0
0

00001 Banner filmscoop

2015-12-23_204544

Questo articolo è un omaggio ad una diva,attrice,ma prima di tutto donna diventata un mito.
E’ anche di gran lunga il post con il più grande numero di immagini,ben 160, scelte attraverso la sterminata serie di foto
scattate a Marilyn.
Una scelta particolare,con foto poco conosciute,tenere,sexy;foto che testimoniano la sua straordinaria bellezza.
Ne approfitto per farvi gli auguri di un sereno Natale;e oltre a farli a voi,voglio farli ad una carissima amica diventata per me
un punto fermo e una presenza costante,l’unica vera consolazione di un anno personalmente orribile.
Ylva è la persona migliore in cui potessi imbattermi.Una vera amica,un rifugio sicuro,una persona pulita.
Ed è a lei che va il mio personalissimo grazie,vanno i miei auguri e la dedica di questo articolo.

Sereno Natale a tutti

Ero un bimbo,e appresi dalla tv,in una calda giornata di agosto,che quella signora biondissima e bellissima,dallo sguardo dolce,se n’era andata.
L’idea della morte da bambino è un concetto astruso.
Così ci vollero anni per capire appieno il significato della sua scomparsa.
Negli anni settanta acquistai cinque poster con la sua immagine,che andarono ad aggiungersi al poster del Che,a quello del viet con la scritta Why? e al poster di Bakunin.
Così,ogni volta che entravo nella mia cameretta,il suo volto mi guardava da tutte le angolazioni.
Un volto in cui molti leggevano una sfida erotica,o anche la banalità di un cervello poco fertile.
Io leggevo dietro lo sguardo,e ci vedevo un’ansia di vivere mescolata al sottile e strisciante mal d’essere.
La su immagine di donna nel corso degli anni è stata associata a quella di una persona sfortunata,a cui tutti hanno tolto qualcosa.
I suoi mariti,i suoi innumerevoli amanti.
Eppure mi è sempre sembrato che lei non appartenesse a nessuno:come se avesse ceduto temporaneamente il suo corpo,la sua bellezza,ma avesse conservato religiosamente la sua anima.
Grande attrice,capace di sorridere come un’oca,lei che oca non era.
Un’immagine di sano erotismo,che sembrava seguire sorniona gli sguardi degli uomini fissi su di lei.
Forse è vero che la sua fama è cresciuta a dismisura per il fatto di essere morta giovane.Ma è indubbio che le sue doti di simpatia e di umanità travalicavano la sua immagine pubblica.
Le donne non vedevano in lei una rivale pericolosa.
Vedevano oltre quel suo sguardo sognante e sbarazzino.
E le concedevano la loro simpatia.
Quarant’anni dopo,il suo mito,nato molto prima della sua tragica morte,continua ad essere ben presente,come in nessun altro caso di star del cinema.
E’ vero,a lei il tempo ha risparmiato le crudeli rughe,la vecchiaia.
Ma nella sua immagine di donna sorridente,in quel suo essere nonostante tutto altera e semplice,nel suo sguardo che supera le barriere del tempo c’è qualcosa che non potrà non colpire anche uno spettatore del futuro.
Un pò come Monna Lisa,guarda verso lo spettatore,immobile e serena.

00001 Banner cine gallery

1-1 La confessione della signora Doyle (1952)

La confessione della signora Doyle

1-2 Niagara

Niagara

1-3 Dangerous Years

Dangerous years

1-4 Scudda Hoo! Scudda Hay!

Scudda hoo scudda hay

1-5 I verdi pascoli del Wyoming

I verdi pascoli del Wyoming

1-6 Something's Got to Give

Somethings got to give

1-7 Orchidea bionda

Orchidea bionda

1-8 Come sposare un milionario

Come sposare un milionario

1-9 Gli uomini preferiscono le bionde

Gli uomini preferiscono le bionde

1-10 La figlia dello sceriffo

La figlia dello sceriffo

1-10 Una notte sui tetti

Una notte sui tetti

1-11 Giungla d'asfalto

Giungla d’asfalto

1-12 La tua bocca brucia

La tua bocca brucia

1-13

Eva contro Eva

1-14 L'affascinante bugiardo

L’affascinante bugiardo

1-15 Facciamo l'amore

Facciamo l’amore

1-15 Home town story

Home town story

1-16 Le memorie di un Don Giovanni

Le memorie di un dongiovanni

1-17 A qualcuno piace caldo

A qualcuno piace caldo

1-18 Il principe e la ballerina

Il principe e la ballerina

1-19 Fermata d'autobus

Fermata d’autobus

1-20 Quando la moglie è in vacanza

Quando la moglie è in vacanza

1-21 Gli spostati

Gli spostati

1-22 Follie dell'anno

Follie dell’anno

1-23 Il poliziotto e il salmo

Il poliziotto e il salmo

1-24 Matrimoni a sorpresa

Matrimoni a sorpresa

00001 Banner magazine

02 Marilyn Monroe magazine 1

02 Marilyn Monroe magazine 2

02 Marilyn Monroe magazine 3

02 Marilyn Monroe magazine 4

02 Marilyn Monroe magazine 5

02 Marilyn Monroe magazine 6

02 Marilyn Monroe magazine 7

02 Marilyn Monroe magazine 8

02 Marilyn Monroe magazine 9

02 Marilyn Monroe magazine 10

02 Marilyn Monroe magazine 11

02 Marilyn Monroe magazine 12

02 Marilyn Monroe magazine 13

02 Marilyn Monroe magazine 14

02 Marilyn Monroe magazine 15

02 Marilyn Monroe magazine 16

02 Marilyn Monroe magazine 17

02 Marilyn Monroe magazine 18

00001 Banner gallery

3 Marilyn Monroe e Adele Jergens

Con Adele Jergens

3 Marilyn Monroe e Arthur Miller

Con suo marito Arthur Miller

3 Marilyn Monroe e Betty Grable

Marilyn e Betty Grable

3 Marilyn Monroe e Billy Wilder

Marilyn e Billy Wilder

3 Marilyn Monroe e Bogart

Marilyn con la Bacall e Bogart

3 Marilyn Monroe e Brando

con Marlon Brando

3 Marilyn Monroe e Cary Grant

Marilyn e Cary Grant

3 Marilyn Monroe e Clark Gable

Con Clark Gable

3 Marilyn Monroe e Cliff

Marilyn e Montgomery Clift

3 Marilyn Monroe e David Wayne

Con David Wayne

3 Marilyn Monroe e George Sanders

con George Sanders

3 Marilyn Monroe e Groucho Marx

con Groucho Marx

3 Marilyn Monroe e Henry Hathaway

Con Henry Hathaway

3 Marilyn Monroe e i Kennedy

Con Bob e John Kennedy

3 Marilyn Monroe e Joe Di Maggio

Con il marito Joe Di Maggio

3 Marilyn Monroe e Joseph Mankiewicz

Con Joseph Mankiewicz

3 Marilyn Monroe e Lollobrigida

Con Gina Lollobrigida

3 Marilyn Monroe e Maria Callas

Marilyn e Maria Callas

3 Marilyn Monroe e Mitchum

Con Robert Mitchum

3 Marilyn Monroe e Montand

Con Yves Montand

3 Marilyn Monroe e Olivier,Leight,Miller

Con L.Olivier,Janet Leight e Arthur Miller

3 Marilyn Monroe e Reagan

Con Ronald Reagan

3 Marilyn Monroe e Richard Widmark

Con Richard Widmark

3 Marilyn Monroe e Sammy Davis

Con Sammy Davis Jr.

3 Marilyn Monroe e Sinatra

Con Frank Sinatra

3 Marilyn Monroe e Tony Curtis

Marilyn e Tony Curtis

00001 Banner photo book

4 Marilyn Monroe foto 1

4 Marilyn Monroe foto 2

4 Marilyn Monroe foto 3

4 Marilyn Monroe foto 4

4 Marilyn Monroe foto 5

4 Marilyn Monroe foto 6

4 Marilyn Monroe foto 7

4 Marilyn Monroe foto 8

4 Marilyn Monroe foto 9

4 Marilyn Monroe foto 10

5 Marilyn Monroe pb 1

5 Marilyn Monroe pb 2

5 Marilyn Monroe pb 3

5 Marilyn Monroe pb 4

5 Marilyn Monroe pb 5

5 Marilyn Monroe pb 6

5 Marilyn Monroe pb 7

5 Marilyn Monroe pb 8

5 Marilyn Monroe pb 9

5 Marilyn Monroe pb 10

5 Marilyn Monroe pb 11

5 Marilyn Monroe pb 12

5 Marilyn Monroe pb 13

5 Marilyn Monroe pb 14

5 Marilyn Monroe pb 15

5 Marilyn Monroe pb 16

5 Marilyn Monroe pb 17

5 Marilyn Monroe pb 18

5 Marilyn Monroe pb 19

5 Marilyn Monroe pb 20

5 Marilyn Monroe pb 21

5 Marilyn Monroe pb 22

5 Marilyn Monroe pb 23

5 Marilyn Monroe pb 24

5 Marilyn Monroe pb 25

5 Marilyn Monroe pb 26

5 Marilyn Monroe pb 27

00001 Banner musica

6 Marilyn discography 1

6 Marilyn discography 2

6 Marilyn discography 3

6 Marilyn discography 4

6 Marilyn discography 5

6 Marilyn discography 6

6 Marilyn discography 7

6 Marilyn discography 8

6 Marilyn discography 9

00001 Banner lobby card

7 Marilyn Monroe lc 1

7 Marilyn Monroe lc 2

7 Marilyn Monroe lc 3

7 Marilyn Monroe lc 4

7 Marilyn Monroe lc 5

7 Marilyn Monroe lc 6

7 Marilyn Monroe lc 7

7 Marilyn Monroe lc 8

7 Marilyn Monroe lc 9

7 Marilyn Monroe lc 10

7 Marilyn Monroe lc 11

7 Marilyn Monroe lc 12

7 Marilyn Monroe lc 13

00001 Banner le frasi

9 Marilyn Monroe frasi famose 6

9 Marilyn Monroe frasi famose 5

9 Marilyn Monroe frasi famose 4

9 Marilyn Monroe frasi famose 3

9 Marilyn Monroe frasi famose 2

9 Marilyn Monroe frasi famose 1

00001 Banner memorabilia

2015-12-23_091700

Vista da Andy Wahrol

8 Monroe6 Jim Dougherty

Il primo matrimonio con Jim Dougherty

8 Monroe5

Da Norma Jean a Marilyn Monroe

8 Monroe4

8 Monroe3

8 Monroe2

8 Monroe1

8 Monroe Wahrol

Il celebre quadro di Wahrol

8 Monroe dead 6

8 Monroe dead 5

8 Monroe dead 4

8 Monroe dead 2

8 Monroe dead 3

8 Monroe dead 1

8 Monroe 10

8 Monroe 9

L’atto della sua nascita


L’Antico Egitto nel cinema

$
0
0

001 Banner Egitto principale

Il fascino immortale dell’antico Egitto,la prima grande civiltà umana ha sempre esercitato un fascino avvolgente sul cinema,che ha saccheggiato
la sua storia per ambientarvi storie d’avventura o d’amore,drammatiche e belliche.
Difficile dire quanti siano i film con ambientazione specifica nella storia antica dell’Egitto,anche perchè alcuni film hanno un’ispirazione solo
marginale,come La mummia di Karl Freund (1939) fino al recente Exodus Dei e re.
Quelli che ho selezionato sono quelli più famosi in mezzo alla produzione dedicata all’Egitto;tra essi ne figurano molti dedicati ad uno dei personaggi più famosi della storia egiziana antica,ovvero Cleopatra VII Thea Philopatore,alla quale sono stati dedicati almeno una trentina di film, senza includere quelli che la vedono protagonista delle storie d’amore con Marc’Antonio o con Giulio Cesare.
Una produzione di qualità poco più che discreta,alla luce del valore intrinseco dei film stessi;tra i film dedicati alla storia dell’antico Egitto
segnalerei principalmente I dieci comandamenti di De Mille e Cleopatra di Joseph L. Mankiewicz.La storia di questo ultimo film è anche quella
del quasi fallimento della 20th Century Fox,costato 44 milioni di dollari dell’epoca,ovvero quasi 300 di oggi,uno dei fallimenti più costosi della storia del cinema.

001 Banner Egitto filmscoop

001 Banner Egitto film gallery

1-1 Cleopatra 1912

Cleopatra (1912)

1-2 Cleopatra 1917

Cleopatra (1917)

1-3 I dieci comandamenti 1923

I Dieci comandamenti (1923)

1-4 Cleopatra 1934

Cleopatra (1934)

1-5 Cesare e Cleopatra 1945

Cesare e Cleopatra (1945)

1-6 Gli amori di Cleopatra 1953

Gli amori di Cleopatra (1953)

1-7 Due notti con Cleopatra 1953

Due notti con Cleopatra (1953)

1-8 Sinuhe l'egiziano 1954

Sinuhe l’egiziano (1954)

1-9 La regina delle piramidi 1955

La regina delle piramidi (1955)

1-10 I dieci comandamenti 1956

I Dieci comandamenti (1956)

1-11 Le egioni di Cleopatra 1959

Le legioni di Cleopatra (1959)

1-12 Nefertite regina del Nilo (1961)

Nefertiti regina del Nilo (1961)

1-16 Cleopatra 1963

Cleopatra (1963)

1-13 Leone di Tebe

Il leone di Tebe (1964)

1-14 Il faraone

Il Faraone (1966)

1-15 All'ombra delle piramidi

All’ombra delle piramidi (1972)

1-20 Sfinge

Sfinge (1981)

1-19 La mummia

La mummia (1999)

1-17 Il re Scorpione

Il re scorpione (2002)

1-18 Cleopatra 2007

Cleopatra (2007)

001 Banner Egitto protagonisti

3-1 Helen Gardner in Cleopatra

Helen Gardner

3-2 Theda Bara in Cleopatra 1917

Theda Bara in Cleopatra (1917)

3-3 Claudette Colbert in Cleopatra 1934

Claudette Colbert in Cleopatra (1937)

3-4 Vivien Leight inCesare e Cleopatra 1934

Vivien Leight in Cesare e Cleopatra (1934)

3-5 Rhonda Fleming Gli amori di Cleopatra 1953

Rhonda Fleming in Gli amori di Cleopatra (1953)

3-6 Sofia Loren

Sofia Loren in Due notti con Cleopatra

3-7 Victor Mature

Victor Mature

3-8 Joan Collins La regina delle piramidi

Joan Collins in La regina delle piramidi

3-9 Anne Baxter

Anne Baxter in I Dieci comandamenti

3-9 Charlton Heston

Charlton Heston in I Dieci comandamenti

3-9 Yul Brinner

Yul Brinner in I Dieci comandamenti

3-10 Jeanne Crain

Jeanne Crain

3-11 Mark Forest

Mark Forest

3-12 Hildegarde Neil

Hildegarde Neil

3-13 Liz Taylor

Elizabeth Taylor

3-13 Richard Burton

Richard Burton

3-14 The rock

The Rock

3-15 Rachel Weisz

Rachel Weisz

3-16 Lesley Ann Down

Lesley Ann Down

001 Banner Egitto locandine

2 -1 Cleopatra 1912

2 -2 Cleopatra 1917

2 -3 I dieci comandamenti 1923

2 -4 Cleopatra 1934

2 -5 Cesare e Cleopatra 1945

2 -6 Gli amori di Cleopatra 1953

2 7 Due notti con Cleopatra 1953

2 8 Sinuhe l'egiziano 1954

2 9 La regina delle piramidi 1955

2 10 I dieci comandamenti 1956

2 11 Le legioni di Cleopatra 1959

2 12 Nefertite regina del Nilo (1961)

2 13 Il leone di Tebe

2 15 All'ombra delle piramidi

2 16 Cleopatra 1963

2 17 Il re scorpione

2 18 Cleopatra 2007

2 19 La mummia

2 20 Sfinge

001 Banner Egitto i registi

4-1 Charles L. Gaskill Cleopatra

Charles Gaskill

4-2 J. Gordon Edwards Cleopatra 1917

J.Gordon Edwards

4-3 Cecil De Mille

Cecil De Mille

4-4 Gabriel pascal

Gabriel Pascal

4-5 William Castle

William Castle

4-6 Mario Mattoli

Mario Mattoli

4-7 Michael Curtiz

Michael Curtiz

4-8 Howard Hawks

Howard Hawks

4-9 Vittorio Cottafavi

Vittorio Cottafavi

4-10 Giorgio Ferroni

Giorgio Ferroni

4-11 Jerzy Kawalerowicz

Jerzy Kawalerowicz

4-12 Joseph L. Mankiewicz

Joseph L.Mankiewicz

4-13 Chuck Russell

Chuck Russell

4-14 Franklin J. Schaffner

Franklin J.Schaffner

001 Banner Egitto lobby card

5 Cesare e Cleopatra lc

5-1 Cesare e Cleopatra lc

5-2 Cesare e Cleopatra lc

5-3 Cesare e Cleopatra lc

5-4  I dieci comandamenti lc

5-5 Le legioni di Cleopatra lc

5-6 Nefertite, regina del Nilo lc

5-7 Due notti con Cleopatra lc

5-8  Cleopatra lc

5-9n Il leone di Tebe lc

5-10 All'ombra delle piramidi lc

5-11 Il mistero della mummia lc

5-12 La vita intima di Marcantonio e Cleopatra lc


Le copertine di Cine Revue terza parte

$
0
0

 

25 Dagmar LassanderCine Revue

Dagmar Lassander

24 Sharon Tate Cine Revue

Sharon Tate

23 Minnie Minoprio Cine Revue

Minnie Minoprio

22 Brigitte Bardot Cine Revue

Brigitte Bardot

21 Cinzia De Carolis Cine Revue

Cinzia De Carolis

20 Britt Ekland Cine Revue

Britt Ekland

19 Simonetta Stefanelli Cine Revue

Simonetta Stefanelli

19 Laura Belli Cine Revue

Laura Belli

19 Carla Romanelli Cine Revue

Carla Romanelli

18 Rossana Podestà Cine Revue

Rossana Podestà

18 Pia Giancaro Cine Revue

Pia Giancaro

18 Clio Goldsmith Cine Revue

Clio Goldsmith

17 Marlene Jobert Cine Revue

Marlene Jobert

17 Marg. Rose Keil Cine Revue

Margaret Rose Keil

16 Magda Konopka Cine Revue

Magda Konopka

15 Lucretia Love Cine Revue

Lucretia Love

15 Lisa Gastoni Cine Revue

Lisa Gastoni

14 Maria Grazia Buccella Cine Revue

Maria Grazia Buccella

13 Dominique Boschero Cine Revue

Dominique Boschero

12 Lova Moor Cine Revue

Lova Moor

11 Bo Derek Cine Revue

Bo Derek

10 Anita Ekberg Cine Revue

Anita Ekberg

1 Nastassja Kinskj

Nastassja Kinskj

1 Cine revue Scilla Gabel

Scilla Gabel

1 Cine revue Paola Quattrini

Paola Quattrini

1 Cine revue Lorenza Guerrieri

Lorenza Guerrieri

1 Cine revue Krista Nell

Krista Nell

1 Cine revue Karin Schubert

Karin Schubert

1 Cine revue Ingrid Schoeller

Ingrid Schoeller

1 Cine revue Eleonora Vallone

Eleonora Vallone

1 Cine revue Ajita Wilson

Ajita Wilson

25 Joan Collins Cine Revue

Joan Collins


Viewing all 719 articles
Browse latest View live